All posts tagged: ceci

Ceci alla cacciatora

Ricetta per bimby 
TM7 TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare i ceci alla cacciatora

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di ceci già lessati
280 g di salsa di pomodoro
30 g di capperi
20 olive nere denocciolate
40 g di cipolla
1 peperoncino
50 g di olio e.v.o.
1 spicchio d’aglio
70 g di vino bianco
1 rametto di rosmarino
sale e pepe nero q.b.
100 g d’acqua
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
1 foglia d’alloro secca

Preparazione:
Mettere nel boccale la cipolla, l’aglio, il peperoncino e far tritare per 3 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere i capperi, le olive, il rosmarino ed azionare il bimby per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire il vino bianco e far sfumare per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1 senza misurino. Aggiungere i ceci, l’alloro, l’acqua, la salsa di pomodoro, il dado vegetale, il sale, il pepe e far cuocere per 20 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft.

 Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCeci alla cacciatora
read more

Pasta con crema di ceci e pancetta

Ricetta per bimby 
   TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la pasta con crema di ceci e pancetta

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa 

Ingredienti:
300 g di pasta
250 g di ceci già lessati
100 g di pancetta tagliata a cubetti
30 g di cipolla
30 g di sedano
50 g di carote
6 pomodorini
600 g di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
sale e pepe nero q.b.
1 rametto di rosmarino
30 g di olio e.v.o.
30 g di provola dolce tagliata a cubetti
30 g di parmigiano grattugiato

Preparazione:
Mettere nel boccale la pancetta ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1, al termine mettere da parte. Senza lavare il boccale mettere la cipolla, il sedano, le carote, e far tritare per 10 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 5 minuti a 120 gradi a velocità 1. Successivamente aggiungere i pomodorini, i ceci e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine frullare per 50 secondi a velocità 8. Unire l’acqua il dado vegetale, il sale, il pepe, il rosmarino e far cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire la pancetta, la provola, il parmigiano ed amalgamare con la spatola. Impiattare e servire.

 Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta con crema di ceci e pancetta
read more

Vellutata di finocchi patate e carote con ceci

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la vellutata di finocchi patate e carote con ceci

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di finocchi tagliati a pezzetti
200 g di patate tagliati a pezzetti
200 g di carote tagliate a pezzetti
30 g di cipolla
550 g di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
200 g di ceci lessati
1 peperoncino (facoltativo)
30 g di olio e.v.o.
sale, pepe nero, noce moscata e rosmarino q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale la cipolla, il peperoncino ed azionare il bimby per 3 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere le carote, i finocchi, le patate e far tritare per 20 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’acqua, il dado vegetale, il sale, il pepe la noce moscata e far cuocere per 25 minuti a 100 gradi a velocità 2. Successivamente azionare il bimby per 1 minuto a velocità 10. Al termine unire i ceci ed azionare il bimby per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Impiattare e servire irrorando con un filo d’olio e decorando con il rosmarino.

 Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyVellutata di finocchi patate e carote con ceci
read more

Insalatissima di tonno con riso alla curcuma ceci ed arancia

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare l’insalata di tonno con riso alla curcuma ceci ed arancia

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa

Ingredienti:
300 g di riso per insalate
250 g di ceci lessati sgocciolati
1 cucchiaio di curcuma
il succo di 1 arancia
2 carote tagliate a pezzetti
30 g di olio e.v.o.
sale, pepe, origano q.b.
250 g di tonno sott’olio sgocciolato
1,100 g di acqua
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, il sale ad azionare il bimby per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Successivamente aggiungere il riso, le carote, la curcuma e far cuocere per 13 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine unire i ceci e proseguire la cottura per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Completata la cottura, scolare il riso e trasferire il tutto in una ciotola capiente. Unire il succo d’arancia, l’olio, il sale, il pepe, il tonno ed amalgamare bene. Spolverizzare con l’origano e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

 Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyInsalatissima di tonno con riso alla curcuma ceci ed arancia
read more

Hummus di ceci

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare l’hummus di ceci

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Ingredienti:
350 g di ceci lessati e sgocciolati
60 g di succo di limone
70 g di tahina
1 spicchio d’aglio senz’anima
40 g di olio e.v.o.
30 g di acqua
sale e pepe nero q.b.
paprika dolce q.b.
prezzemolo q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale i ceci già lessati e sgocciolati, il succo di limone, l’aglio, l’acqua, il prezzemolo, il sale, il pepe, la paprika dolce ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 8. Al termine, unire l’olio, la tahina ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 9. Trasferire in una ciotola e servire irrorando con un filo d’olio.

L’hummus di ceci si conserva in frigo per 3 giorni. E’ ideale per farcire piadine, tramezzini e crostini.
Può essere servito come antipasto e/o per accompagnare verdure crude come sedano, carote e/o cipollotti. 

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyHummus di ceci
read more

Insalata di ceci al pesto

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare l’insalata di ceci al pesto

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa

Ingredienti per il pesto:
80 g di basilico fresco
50 g di parmigiano
15 g di pecorino
30 g di pinoli
70 g di olio e.v.o.
1 pizzico di sale

Ingredienti per l’insalata:
800 g di ceci già lessati
150 g di salmone affumicato tagliato a pezzetti
8 pomodorini tagliati in quarti
il succo di mezzo limone
sale e pepe nero q.b.
rucola q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino, i pinoli e far tritare per 15 secondi a velocità 10. Unire il basilico, l’olio, il sale ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 7 spatolando. Al termine, trasferire il pesto in un’insalatiera. Aggiungere i ceci, i pomodorini, il salmone, la rucola, il succo di limone, il sale, il pepe ed amalgamare bene. Impiattare e servire decorando con la rucola e se lo gradite con delle scaglie di parmigiano.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyInsalata di ceci al pesto
read more

Zuppa di ceci e funghi al rosmarino

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la zuppa di ceci e funghi al rosmarino

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa

Ingredienti:
400 g di funghi misti surgelati
300 + 150 g di ceci lessati
300 g di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
1 rametto di rosmarino
30 g di olio e.v.o.
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di pepe nero
1 pizzico di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale l’aglio, l’olio, il rosmarino e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1, al termine togliere l’aglio dal boccale. Unire 150 g di ceci già lessati e far tritare per 15 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere i funghi, 300g di ceci già lessati, l’acqua, il dado vegetale, il sale, il pepe e far cuocere per 25 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft con il cestello al posto del misurino. Al termine della cottura, impiattare e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZuppa di ceci e funghi al rosmarino
read more

Cous cous con zucca e ceci

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il cous cous con zucca e ceci

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di zucca tagliata a cubetti
200 g di carote tagliate a cubetti
1 cipolla
70 g di olio e.v.o.
100 g di acqua
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
1 cucchiaino di dado vegetale fatto con il bimby
noce moscata q.b.
680 g di acqua
450 g di cous cous precotto
250 g di ceci già lessati
mezzo cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale la cipolla e far tirare per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3. Successivamente aggiungere la zucca, le carote e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Aggiungere 100 g d’acqua, un pizzico di sale, il pepe, la noce moscata, il dado vegetale e far cuocere per 15 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire i ceci ed azionare il bimby per 3 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine trasferire in una ciotola capiente. 

Senza lavare il boccale, mettere 450 g d’acqua, il sale ed azionare il bimby per 7 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere il cous cous ed amalgamare con la spatola. Chiudere con il coperchio e lasciare riposare nel boccale per 5 minuti mescolando ogni tanto. 

Trascorso il tempo, trasferire il cous cous nella ciotola con le verdure amalgamare bene e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCous cous con zucca e ceci
read more

Ceci in umido

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare i ceci in umido

Tempo di preparazione della ricetta è di 2 ore circa

Ingredienti:
400g di ceci secchi ammollati in acqua fredda per 12 ore
1 litro di acqua tiepida
100g di pomodorini
1 spicchio d’aglio senz’anima
1 scalogno o mezza cipolla
60g di olio e.v.o.
2 cucchiaini di dado vegetale bimby
1 rametto di rosmarino
2 carote tagliate a pezzetti
pepe nero q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale i pomodori, l’aglio, lo scalogno o la cipolla, le carote, il rosmarino e far tritare per 7 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’olio e far cuocere per 5 minuti a 120 gradi a velocità 1. Unire l’acqua, il dado vegetale, i ceci, il pepe e far cuocere per 70 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft con il cestello al posto del misurino. Al termine, verificare la cottura ed eventualmente proseguire per altri 5 minuti. Successivamente, impiattare e servire irrorando con un filo d’olio e spolverizzando con del pepe nero.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCeci in umido
read more

Zuppa di ceci e pomodoro

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la zuppa di ceci e pomodoro

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa 

Ingredienti:
700 g di ceci lessati
250 g di salsa di pomodoro
400 g di acqua
3 pomodori
2 carote
1 cipolla
1 gambo di sedano
30 g di olio e.v.o.
1 mazzetto di basilico fresco
1 cucchiaino di dado vegetale fatto con il bimby
sale, pepe, rosmarino e prezzemolo q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la carota, il sedano, la cipolla, il basilico, il rosmarino, il prezzemolo e far tritare per 5 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’olio e far insaporire per 5 minuti a 120 gradi a velocità 1. Unire la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere i ceci, l’acqua, il dado vegetale, i pomodori tagliati a pezzetti e far cuocere per 25 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Ultimata la cottura, trasferire la zuppa di ceci e pomodoro in piatti da portata e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZuppa di ceci e pomodoro
read more