pesto

Pesto di scarola o indivia riccia

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto di scarola o indivia riccia

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
250 g di scarola o indivia riccia
50 g di pecorino tagliato a pezzi
60 g di parmigiano tagliato a pezzi
30 g di mandorle pelate
30 g di pinoli
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
90 g di olio extra vergine d’oliva

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere i pinoli, le mandorle e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire la scarola o indivia riccia, l’olio, il pepe, il sale ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 7 spatolando. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola, successivamente azionare il bimby per 30 secondi a velocità 7. 

Il pesto di scarola o indivia riccia è ideale per condire la pasta o farcire i crostini. Si conservare in vasetti di vetro con tappo a vite in frigorifero ricoperto con un filo d’olio per 3-4 giorni. E possibile congelarlo.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto di scarola o indivia riccia
read more

Focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
300g di farina di semola rimacinata di grano duro
300g di farina di tipo “0”
300g di acqua
10g di lievito di birra fresco
15g di zucchero
15g di sale
60g di olio e.v.o.

Ingredienti per la crema di zucca:
500 g di zucca tagliata a pezzi
25 g di acqua
80 g di panna da cucina
sale, pepe e noce moscata q.b.

Ingredienti per farcire:
100 g di speck a fette
80 g di granella di pistacchi
scaglie di grana q.b.
250 g di scamorza a cubetti

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Successivamente unire la semola rimacinata di grano duro, la farina di tipo “0”, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in forno spento per almeno 1 ora e 30 minuti. 

Senza lavare il boccale preparare la crema di zucca. Mettere nel boccale la zucca, l’acqua, mezzo cucchiaino di sale e far cuocere per 20 minuti a 100 gradi a velocità 2 con il cestello al posto del misurino. Al termine azionare il bimby per 20 secondi a velocità 8. Unire la panna, il pepe, la noce moscata e far cuocere per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine mettere da parte e lasciare raffreddare. 

Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l’impasto, posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno stenderlo e con le mani. Lasciarlo lievitare in forno spento per circa 1 ora. 

Trascorso il tempo schiacciare il centro dell’impasto lasciando i bordi, mettere la crema di zucca su tutta la superficie dell’impasto e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 10 minuti.  Al termine, mettere la scamorza e proseguire la cottura per altri 10 minuti a 230 gradi. Successivamente guarnire con le fette di speck, le scaglie di grana la granella di pistacchi e servire

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia con crema di zucca speck e pistacchi
read more

Pesto al tonno con olive e peperoncino

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto al tonno con olive e peperoncino

Dosi per 550g di pesto

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
200 g di tonno sott’olio sgocciolato
50 g di mandorle pelate
80 g di pomodori secchi sott’olio sgocciolati
8 olive nere tagliate a pezzetti
10 g di prezzemolo
110 g di parmigiano
1 peperoncino
80 g di olio e.v.o.

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il prezzemolo, le mandorle il peperoncino ed azionare il bimby per 15 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il tonno, le olive, i pomodori secchi l’olio ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 8. Trasferire il pesto in vasetti di vetro. 

Il pesto al tonno con olive e peperoncino è ideale per condire la pasta o farcire crostini. Si conserva in frigo per 7 giorni coperto con un filo d’olio.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto al tonno con olive e peperoncino
read more

Pesto al tonno con pistacchi e limone

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto al tonno con pistacchi e limone

Dosi per 450g di pesto

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
200 g di tonno sott’olio sgocciolato
60 g di pistacchi salati sgusciati
10 g di basilico
10 g di prezzemolo
la scorza di un limone non trattato
il succo di mezzo limone
110 g di parmigiano
80 g di olio e.v.o.

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il basilico, il prezzemolo, i pistacchi, la scorza di limone ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il tonno, il succo di limone, l’olio ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 8. Trasferire in vasetti di vetro.

Il pesto al tonno con pistacchi e limone è ideale per condire la pasta o farcire crostini. Si conserva in frigo per 7 giorni coperto con un filo d’olio.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto al tonno con pistacchi e limone
read more

Pesto alla trapanese

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto alla trapanese

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Ingredienti:
280 g pomodori tagliati a metà
50 g di pecorino
50 g di parmigiano
50 g di mandorle pelate
20 g di pinoli
50 g di basilico
mezzo spicchio d’aglio senz’anima
20 g di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.


Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere le mandorle, i pinoli, l’aglio ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10. Unire i pomodori, il basilico, il sale, il pepe, l’olio ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 7. Trasferire in vasetti di vetro e conservare in frigorifero coperto con un filo d’olio per 7 giorni. 

Il pesto alla trapanese è ideale per condire la pasta o farcire crostini e/o bruschette.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto alla trapanese
read more

Pesto di spinaci

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto di spinaci

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Ingredienti:
150 g di spinaci freschi
20 g di basilico
50 g di mandorle pelate
80 g di parmigiano
50 g di pecorino
100 g di olio e.v.o.
mezzo cucchiaino di sale
mezzo spicchio d’aglio senz’anima


Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’aglio, le mandorle ed azionare il bimby  per 10 secondi a velocità 10. Unire gli spinaci, il basilico, il sale, l’olio ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 7 spatolando. Al termine riporre il pesto di spinaci in vasetti di vetro coperti con olio.

Si conserva in frigo per 4-5 giorni, oppure in congelatore per 6 mesi. Il pesto di spinaci è ideale per condire la pasta o farcire crostini.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto di spinaci
read more

Pesto di finocchietto selvatico

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto di finocchietto selvatico

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Dosi per 560 g circa di pesto

Ingredienti:
250 g di finocchietto selvatico
50 g di mandorle pelate
50 g di pinoli
80 g di parmigiano
50 g di pecorino
mezzo cucchiaino di sale
120 g di olio e.v.o.
mezzo spicchio d’aglio senz’anima

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino e far tritare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’aglio, i pinoli, le mandorle e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire l’olio, il sale, il finocchietto selvatico ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 7 spatolando, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Azionare il bimby per 20 secondi a velocità 8.

Trasferire in vasetti di vetro e coprire con un filo d’olio. Si conserva in frigo per 7 giorni coperto con un filo d’olio. Il pesto di finocchietto selvatico è ideale per condire la pasta o farcire crostini.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto di finocchietto selvatico
read more

Pesto di tonno

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto di tonno

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Dosi per 600g di pesto 

Ingredienti:
30 g di pinoli
250 g di tonno sott’olio sgocciolato
40 g di basilico
120 g di parmigiano
8 pomodorini tagliati in quarti
40 g di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Successivamente unire i pinoli e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere il tonno, i pomodorini, il basilico, il sale, il pepe, l’olio ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 8. Al termine, trasferire in vasetti di vetro.

Il pesto di tonno è ideale per condire la pasta o farcire crostini. Si conserva in frigo coperto con olio per una settimana. È possibile congelarlo.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto di tonno
read more

Pasta con pesto di radicchio rosso

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la pasta con pesto di radicchio rosso

Tempo di preparazione della ricetta 20 minuti circa 

Ingredienti:
400g di pasta corta
1 radicchio rosso tagliato a listarelle
30 g di granella di noci
30 g di granella di mandorle
500 g di ricotta
1 spicchio d’aglio
prezzemolo, sale e pepe q.b.
40 g di olio e.v.o.
50 g di vino rosso
130 g di parmigiano grattugiato

Ingredienti per cuocere la pasta:
1,2 kg d’acqua
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale l’olio, l’aglio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1, successivamente togliere l’aglio dal boccale. Aggiungere il radicchio, il sale, il pepe e far cuocere per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire il vino ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi a velocità soft senza misurino. Aggiungere la granella di mandorle, la granella di noci, il prezzemolo e far tritare per 40 secondi a velocità 8. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola e se dovesse essere necessario ripetere l’operazione. Aggiungere la ricotta, il parmigiano e far amalgamare per 1 minuto a velocità 4, al termine mettere da parte in una ciotola capiente.

Preparare la pasta. Senza lavare il boccale mettere l’acqua, il sale ed azionare il bimby per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire la pasta e far cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Mettere da parte un po di acqua di cottura, scolare la pasta, trasferirla nella ciotola con il pesto, aggiungere un po di acqua di cottura ed amalgamare bene. Servire subito.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta con pesto di radicchio rosso
read more

Pesto di fagiolini

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pesto di fagiolini

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa 

Ingredienti:
300g di fagiolini
30g di pecorino
60g di parmigiano
30g di mandorle pelate
mezzo cucchiaino di sale
80g di olio e.v.o.
5 foglie di menta
1 mazzetto di basilico
600g di acqua

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, posizionare il cestello, mettere i fagiolini, chiudere con il coperchio e far cuocere per 30 minuti a temperatura varoma a velocità 1. Terminata la cottura, togliere i fagioli dal boccale e lasciare intiepidire, togliere l’acqua di cottura ed asciugare il boccale. Mettere nel boccale il parmigiano, il pecorino e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire le mandorle e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire i fagiolini, il sale, l’olio, le foglie di menta, il basilico e far tritare per 30 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente azionare il bimby per 10 secondi a velocità 7. 

Trasferire in una ciotola o in vasetti di vetro con chiusura ermetica. Il pesto di fagiolini, è ideale per condire la pasta o farcire i crostini. Si conserva in frigo per 7 giorni coperto con un filo d’olio.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPesto di fagiolini
read more