Varie

Pancakes al cacao con glassa al cioccolato

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare i pancakes al cacao con glassa al cioccolato

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa

Ingredienti per i pancakes:
240 g di farina di tipo “00”
40 g di cacao amaro
300 di latte
2 uova
60 g di zucchero
8 g di lievito per dolci vanigliato
40 g di burro morbido
1 pizzico di sale

Ingredienti per la glassa:
200 g di cioccolato fondente
140 g di panna fresca per dolci

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il burro, la farina, il cacao, il latte, le uova, il lievito, il sale ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 6. Al termine trasferire in una ciotola e riporre in frigo per 20 minuti. 

Trascorso il tempo scaldare una padella antiaderente, mettere un pezzetto di burro, versare un mestolo di composto formando un disco di circa 8 cm di diametro e cuocere da entrambi i lati. Proseguire così per il resto del composto.

Successivamente preparare la glassa. Mettere nel boccale il cioccolato e far tritare per 10 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire la panna ed azionare il bimby per 6 minuti a 60 gradi a velocità 3. Versare la glassa sui pancakes e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPancakes al cacao con glassa al cioccolato
read more

Affettatutto per bimby TM6 e TM5

Affettatutto per bimby TM6 e TM5

L’affettatutto è composto da un cestello, dal coperchio del cestello, da uno spingitore, da un perno che ha la funzione di collegare l’affettatutto al gruppo lame del bimby e da un disco di acciaio che consente o di affettare o di grattugiare. Tutte le parti dell’affettatutto sono lavabili sia a mano che i lavastoviglie. Il cestello dell’affettatutto può contenere fino a 800 grammi di cibo. L’afettatutto può essere utilizzato solo nel bimby TM5 e nel bimby TM6.

L’affettatutto si collega al gruppo lame del bimby tramite il perno, posizionandolo come si posiziona la farfalla. Non si dovrà mai utilizzare con una velocità superiore a quattro. Sui lati del disco sono indicate le modalità, posizionando con il lato 1 rivolto verso l’alto si potrà affettare in modalità spessa o in modalità sottile; posizionandolo con il lato 2 rivolto verso l’alto si potrà grattugiare in modalità spessa o in modalità sottile. Una caratteristica dell’affettatutto è che il cibo rimane all’interno del cestello dell’affettotutto e quindi avremo sempre il boccale del bimby pulito.
Per i possessori del bimby TM6 abbiamo due funzioni che sono grattugiare e affettare.
I possessori del bimby modello TM5 non avranno queste funzioni, per utilizzarlo dovranno fare nel seguente modo: Per affettare in modalità spessa si dovrà impostare la velocità 4 in senso orario; per affettare in modalità sottile si dovrà impostare la velocità 4 con l’antiorario, ovviamente sempre posizionando il disco con il numero 1 rivolto verso l’alto. Posizionando il disco con il numero 2 rivolto verso l’alto nel bimby TM5 potremmo grattugiare; impostando la velocità 4 in modalità orario il bimby grattugerà in modalità spessa; impostando la velocità 4 con l’antiorario il bimby grattugerà in modalità sottile.
Cosa è possibile affettare/grattugiare? E’ possibile affettare/grattugiare frutta e verdura ma che non siano troppo mature, formaggio stagionato, salame ed insaccati stagionati. Cosa non dobbiamo affettare/grattugiare: ingredienti già cotti e ingredienti surgelati.
Vi invitiamo a cliccare sul link di seguito per visualizzare il video relativo all’affettatutto per bimby TM6 e TM5.

Affettatutto per bimby TM6 e TM5

Clicca qui per il video  

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyAffettatutto per bimby TM6 e TM5
read more

Copri lame e pelapatate per bimby TM6 e TM5

Per bimby TM6 e TM5

Ecco il nostro video sul copri lame e pelapatate per bimby TM6 e TM5

Il copri lame e pelapatate, è composto da un disco in acciaio inox con inserto in plastica che va posizionato sul gruppo coltelli dentro il boccale. Lavorando con il copri lame e pelapatate in senso orario, si potranno pelare gli ingredienti quali: patate, carote e altri tuberi; mentre in senso antiorario si potranno cuocere gli alimenti in modo delicato.
Il copri lame e pelapatate serve anche a proteggere gli ingredienti dal contatto con il gruppo coltelli. In questo modo si potrà cucinare con il bimby, senza alcun problema, utilizzando sia la cottura lenta che il sottovuoto. Con questi metodi di cottura si potranno preparare, carne, pesce e verdure in modo gustoso e delicato, esaltandone il gusto.
Facciamo presente che il copri lame e pela patate è un accessorio per il bimby TM6 e il bimby TM5 e non dovrà essere assolutamente utilizzato con i modelli precedenti. Lo si utilizzia in senso orario, senza temperatura, ad una velocità massima 4 per pelare gli ingredienti; mentre in senso antiorario, alla velocità massima 1 per cucinare gli alimenti, senza entrare in contatto col gruppo coltelli, ad una temperatura massima di 100 gradi.
Il copri lame e pelapatate non dovrà mai essere utilizzato all’interno del boccale, con altri contenitori in vetro, anche se adatti a cotture sottovuoto, in quanto può esistere il pericolo di rottura del vetro. Non dovrà mai essere utilizzato né con il cestello, né con la farfalla.
Il copri lame e pelapatate è lavabile tranquillamente in lavastoviglie. Andrà posizionato nel cestello superiore della lavastoviglie per evitare che si deformi a causa delle alte temperature o per il peso di altri oggetti, quindi non posizionate mai nulla sopra. In alternativa, è possibile lavarlo anche a mano, preferibilmente con una spazzola per le stoviglie.

Vi invitiamo a cliccare sul link di seguito per visualizzare il video relativo al copri lame e pelapatate per bimby TM6 e TM5.

Copri lame e pelapatate per bimby TM6 e TM5

Clicca qui per il video  

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCopri lame e pelapatate per bimby TM6 e TM5
read more

Crispelle di San Martino

10Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare le crispelle di San Martino

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti:
500 g di latte
12 g di lievito di birra fresco
20 g di olio e.v.o.
30 g di zucchero
500 g di farina di tipo “00”
10 g di sale
1 cucchiaino di pasta di limone o la scorza di limone

Preparazione:
Mettere nel boccale il latte, il lievito, lo zucchero ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina, il sale, l’olio, la pasta di limone ed azionare il bimby per 5 minuti in modalità spiga, lasciare riposare nel boccale per 5 minuti. Trascorso il tempo, azionare nuovamente il bimby per 5 minuti in modalità spiga, lasciare riposare nel boccale per 5 minuti e ripetere nuovamente. Al termine trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore, in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, friggere le crispelle in abbondante olio caldo, prelevando l’impasto con un cucchiaio. Ancora calde passarle nello zucchero semolato e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrispelle di San Martino
read more

Fonduta alla valdostana

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la fonduta alla valdostana

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore e 30 minuti circa

Ingredienti:
400 g di fontina tagliata a pezzetti
200 g di latte intero
4 tuorli
pepe nero q.b.

Preparazione:
Mettere a bagno in una ciotola la fontina con il latte per almeno 4 ore. 

Trascorso il tempo, mettere nel boccale la fontina con il latte ed azionare il bimby per 13 minuti a 80 gradi a velocità 1. Al termine azionare il bimby per 8 minuti a 80 gradi a velocità 2 e dal foro del coperchio aggiungere prima i tuorli e dopo il pepe. Successivamente, trasferire la fonduta in terrine e servire accompagnata con crostini, pane tostato o polenta tostata.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFonduta alla valdostana
read more

Crema spalmabile al parmigiano

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la crema spalmabile al parmigiano

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa 

Ingredienti:
150 g di parmigiano tagliato a cubetti
60 g di burro morbido
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
50 g di panna da cucina vegetale

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano e far tritare per 15 secondi a velocità 10. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il burro, il sale, il pepe, la panna e far amalgamare per 40 secondi a velocità 4. Al termine la crema spalmabile al parmigiano sarà pronta.

La crema è ideale da spalmare su crostini, bruschette o per farcire i bignè. Si conserva in frigo per 2-3 giorni chiusa in contenitore ermetico. Suggeriamo di prenderla dal frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarla.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrema spalmabile al parmigiano
read more

Sale aromatizzato al vino rosso

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il sale aromatizzato al vino rosso

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti:
300 g di sale grosso
200 g di vino rosso
aghi di rosmarino q.b.

Preparazione:
Mettere il sale grosso in una ciotola capiente, aggiungere gli aghi di rosmarino, il vino rosso, amalgamare con un cucchiaino e lasciar macerare per circa due ore.

Trascorso il tempo, scolare in un colino, posizionare il sale con il rosmarino in una teglia rivestita con carta da forno separando bene i chicchi e far asciugare in forno preriscaldato statico a 50 gradi per 1 ora e 30 minuti.

Trascorso il tempo, mettere il sale ed il rosmarino nel boccale e far tritare per 10 secondi a velocità 6. Trasferire in vasetti di vetro e riporre in dispensa.

Si conserva per sei mesi in luogo fresco e asciutto. Il sale aromatizzato al vino rosso, è ideale per insaporire carne alla griglia o arrosti.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySale aromatizzato al vino rosso
read more

Crispelle di San Giuseppe

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare le Crispelle di San Giuseppe

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore e 30 minuti circa

Ingredienti:
600 g di farina di tipo manitoba
500 g di acqua
25 g lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di sale
25 g di zucchero semolato + q.b.
250 g di uva sultanina ammollata in acqua calda


Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina, il sale e far impastare per 20 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola capiente e lasciar lievitare per 30 minuti. Trascorso il tempo, unire l’uva sultanina ed impastare con le mani fino a quando non sarà ben incorporata. Lasciar lievitare per altre due ore circa.

Trascorso il tempo, scaldare abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggere le crespelle prelevando un po’ di impasto per volta con un cucchiaio. Cuocere fino a quando le crispelle non saranno dorate. Una volta cotte, passarle in un piatto con dello zucchero semolato e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrispelle di San Giuseppe
read more

Disinfettante per le mani

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il disinfettante per le mani

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
325 g di alcool per alimenti 96°
30 g di acqua ossigenata 3%
16 g di glicerina vegetale
55 g di acqua distillata

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’alcool, l’acqua ossigenata ed azionare il Bimby per 10 secondi a velocità 2. Unire la glicerina ed amalgamare per 10 secondi a velocità 2. Aggiungere l’acqua distillata ed azionare il Bimby per 20 secondi a velocità 1. Trasferire in contenitori di plastica o vetro con tappo dosatore o con tappo spray.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyDisinfettante per le mani
read more

Salsa di fragole

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la salsa di fragole

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa più il tempo di raffreddamento

Ingredienti:
100 g di zucchero semolato
230 g di fragole fresche
5 g di succo di limone


Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere le fragole e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire il succo di limone e far cuocere per 7 minuti a 80 gradi a velocità 4.

Trasferire la salsa in una ciotola e lasciare raffreddare completamente.

La salsa di fragole è ideale per guarnire budini, panna cotta e/o torte. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySalsa di fragole
read more