Marmellate e confetture

Confettura di melagrana

28Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la confettura di melagrana

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
600 g di chicchi di melagrana
1 limone pelato a vivo
2 mele sbucciate e tagliate a quadrotti
200 g di zucchero semolato

Preparazione:
Mettere nel boccale chicchi di melagrana ed il limone ed azionare il bimby per 40 secondi a velocità 9, al termine filtrare il succo con un colino a maglie strette. Il succo ricavato dovrà essere tra i 400 g ed i 450 g. 

Mettere nel boccale le mele ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire lo zucchero, il succo filtrato ed azionare il bimby per 30 minuti a 100 gradi a velocità 2, con cestello al posto del misurino. Al termine, proseguire la cottura per 10 minuti a temperatura varoma a velocità 2 sempre con il cestello al posto del misurino. Al termine, trasferire la confettura ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere bene con il coperchio e capovolgere subito. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirare il vasetto. Verificare che il tappo si sia abbassato creando l’effetto sottovuoto. Nel caso in cui l’effetto sottovuoto non sarà avvenuto, la confettura andrà conservata in frigorifero e consumata entro 7-10 giorni.

Consigli e suggerimenti
Conservare la confettura in un luogo fresco ed asciutto per 6 mesi. Una volta aperta, la confettura dovrà essere conservata in frigorifero e consumata entro 15-20 giorni.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyConfettura di melagrana
read more

Confettura di gelsi bianchi

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la confettura di gelsi bianchi

Tempo di preparazione della ricetta 90 minuti circa

Ingredienti:
1 kg di gelsi bianchi lavati e senza picciòlo
500 g di zucchero semolato
50 g di succo di limone
150 g di mele sbucciate e tagliate a quadrotti

Preparazione:
Lavare bene i gelsi e togliere il picciolo.
Mettere nel boccale i gelsi, le mele, lo zucchero ed il succo di limone ed azionare il bimby per 60 minuti a 95 gradi a velocità 2, con il varoma senza coperchio al posto del misurino. Al termine, rimuovere il varoma, posizionare il misurino ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 10. Successivamente, rimuovere il misurino, posizionare il varoma senza il coperchio ed azionare il bimby per 15 minuti a temperatura varoma, velocità 2. Al termine, mettere la confettura ancora calda in vasetti sterilizzati, chiudere bene con il coperchio e capovolgere subito. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirare il vasetto. Verificare che il tappo si sia abbassato creando l’effetto sottovuoto. Nel caso in cui l’effetto sottovuoto non sarà avvenuto, la confettura va conservata in frigorifero e consumata entro 7-10 giorni.

Consigli e suggerimenti
Conservare la confettura di gelsi in un luogo fresco ed asciutto per 6 mesi. Una volta aperta, la confettura va conservata in frigorifero e consumata entro 15-20 giorni.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyConfettura di gelsi bianchi
read more

Marmellata di mandarini

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la marmellata di mandarini

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 20 minuti circa 

Dosi per 700g di marmellata

Ingredienti:
750 g di mandarini sbucciati e senza semi
180 g di mele sbucciate tagliate a fette
400 g di zucchero semolato

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale i mandarini, le mele e far tritare per 10 secondi a velocità 7. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere lo zucchero, chiudere con il coperchio senza il misurino, posizionare il varoma, senza coperchio, al posto del misurino e far cuocere per 60 minuti a temperatura varoma a velocità 1. A fine cottura, trasferire la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere e capovolgerli. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirarli. Verificare se il tappo ha creato l’effetto sottovuoto, diversamente conservare in frigo e consumare entro 15 giorni.

Si conserva in un luogo fresco e asciutto per sei mesi. Una volta aperta conservare in frigo per 15 giorni.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMarmellata di mandarini
read more

Marmellata di limoni

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21 

Ecco come preparare la marmellata di limoni

Tempo di preparazione della ricetta 2 giorni e 2 ore circa

Ingredienti:
1 kg di limoni non trattati
700 g di zucchero semolato
acqua q.b. per mettere a bagno i limoni
800 g di acqua

Preparazione:
Lavare bene i limoni, tagliarli a fettine e togliere i noccioli. Metterli in una ciotola capiente, coprire completamente con acqua e lasciare a bagno per 2 giorni cambiando l’acqua per due volte a giorno (mattina e sera). 

Trascorso i due giorni scolare i limoni. 

Mettere i limoni nel boccale, unire 800 g di acqua e cuocere per 25 minuti a temperatura varoma a velocità 1. Scolare i limoni mettendo da parte 350 g d’acqua di cottura. Mettere nel boccale i limoni, l’acqua di cottura messa da parte, lo zucchero e far cuocere per 40 minuti a 100 gradi a velocità 1 con il varoma senza il coperchio al posto del misurino. Al termine frullare per 15 secondi a velocità 8. Controllare la densità della marmellata ed eventualmente proseguire la cottura per altri 10 minuti a temperatura varoma a velocità 1. Trasferire in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere e capovolgere. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirare. 

La marmellata di limoni si conserva in dispensa per 6 mesi, dopo l’apertura conservare in frigo e consumata entro 10-15 giorni.

 Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMarmellata di limoni
read more

Confettura di mele

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 

Ecco come preparare la confettura di mele

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
1 Kg di mele sbucciate e tagliate a pezzetti
400 g di zucchero di canna
il succo di un limone
1 cucchiaino di cannella

Preparazione:
Mettere nel boccale le mele, lo zucchero, il succo di limone, la cannella, chiudere con il coperchio, posizionare il cestello al posto del misurino e far cuocere per 40 minuti a 100 gradi a velocità 2.  Al termine azionare il bimby per 20 secondi a velocità 6 mettendo il misurino nel coperchio. 

Trasferire la confettura in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere e capovolgerli. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirarli. 

Si conserva in un luogo fresco e asciutto per sei mesi. Una volta aperta, conservare in frigo per 10 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Efectos de los esteroides anab?licos en el cerebro comprar vidalista comprar mezcla de testosterona, esteroides anab?licos en l?nea phenom pharmacy
Video Ricette BimbyConfettura di mele
read more

Marmellata di mele

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la marmellata di mele

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa  

Ingredienti:
500 g di mele tagliate a fette con la buccia
250 g di zucchero
la punta di un cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
il succo di un limone

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le mele, lo zucchero, il succo di limone, la cannella che è facoltativa e far tritare per 15 secondi a velocità 8. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola chiudere con il coperchio,  posizionare il cestello al posto del misurino e far cuocere per 30 minuti a 100 gradi a velocità 2.

A fine cottura, trasferire la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere e capovolgerli. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirarli.

Si conserva in un luogo fresco e asciutto per sei mesi. Una volta aperta conservare in frigo per 15 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMarmellata di mele
read more

Marmellata di uva

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la marmellata di uva

Tempo di preparazione della ricetta 50 minuti circa  

Ingredienti:
600 g di uva nera dolce senza semi
160 g di zucchero semolato
il succo di mezzo limone

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’uva, lo zucchero, il limone e far tritare per 10 secondi a velocità 8. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Cuocere per 40 minuti a 100 gradi a velocità 1 con il cestello al posto del misurino.

Ultimata la  cottura riunire sul fondo del boccale con la spatola e continuare a far cuocere per 10 minuti a temperatura varoma a velocità 2 con il cestello al posto del misurino. Trasferire la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati, capovolgerli per creare il sottovuoto e lasciare raffreddare completamente prima di ricapovolgeri. Si conserva in un luogo fresco e asciutto per sei mesi, una volta aperta conservare in frigo e consumare entro 10 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMarmellata di uva
read more

Confettura di prugne

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la confettura di prugne

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa  

Ingredienti:
700 g di prugne denocciolate
250 g di zucchero semolato
il succo di 1 limone

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le prugne e far tritare per 10 secondi a velocità 5. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e far cuocere per 35 minuti a temperatura varoma a velocità 2 con il cestello o il paraschizzi al posto del misurino.

Ultimata la cottura e verificata la consistenza, versare in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudere bene, capovolgere i vasetti e lasciar raffreddare completamente prima di girarli a testa in su. Verificare se il tappo ha creato l’effetto sottovuoto, diversamente conservare in frigo e consumare entro 15 giorni.


La confettura di prugne, si conserva in un luogo fresco e asciutto per 6/8 mesi in codizione di sottovuoto. Una volta aperta, conservare in frigo e consumare in 15 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyConfettura di prugne
read more

Confettura di pere

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare la confettura di pere

Tempo di preparazione della ricetta 70 minuti circa

Ingredienti:
900 g di pere sbucciate e tagliate a pezzetti
1 mela sbucciata e tagliata a pezzetti
40 g di succo di limone
320 g di zucchero semolato

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le pere, le mele, il succo di limone, lo zucchero e far cuocere per 40 minuti a 100 gradi a velocità 1 con il cestello al posto del misurino.
Al termine proseguire la cottura per 15 minuti a temperatura varoma a velocità 1 con il cestello sempre al posto del misurino.
Al termine far omogeneizzare per 40 secondi a velocità 8. Trasferire la confettura, in vasetti sterilizzati, ancora calda, chiudere con il tappo e capovolgere per formare il sottovuoto. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirarli.

La confettura di pere può essere conservata per diversi mesi in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. Al momento di aprire il barattolo sigillato, controllare, prima di aprire il vasetto, che il tappo abbia ancora la parte centrale abbassata, in caso contrario si consiglia di non consumare.
Una volta aperto riporre il vasetto in frigo e consumare in 15-20 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyConfettura di pere
read more

Confettura di fragole

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la confettura di fragole

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa

Ingredienti:

600 g di fragole tagliate in quarti 
100 g di mele sbucciate e fatte a pezzetti 
50 g di succo di limone 
250 g di zucchero semolato

Preparazione:

Mettere nel boccale tutti gli ingredienti e far cuocere per 50 minuti a 90° a velocità 1, con il cestello o il varoma al posto del misurino. Al termine, far cuocere ancora per 15 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Mettere la confettura ancora calda in vasetti sterilizzati, chiudere bene con il coperchio  e capovolgere subito. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirare il vasetto. Verificare che il tappo si sia abbassato creando l’effetto sottovuoto. Nel caso in cui l’effetto sottovuoto non sarà avvenuto, la confettura va conservata in frigorifero e consumata entro 7-10 giorni.
Conservare in un luogo fresco ed asciutto. 
Consigli e suggerimenti

Una volta aperta la confettura, va conservata in frigorifero e consumata entro 15-20 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyConfettura di fragole
read more