Ricetta per bimby
TM7 TM6 TM5 TM31
Ecco come preparare il risotto ai fichi d’india e stracchino
Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa
Ingredienti:
6 fichi d’india preferibilmente rossi
150 g di stracchino
350 g di riso di tipo carnaroli
40 g di olio e.v.o.
1 cucchiaino raso di sale
1 scalogno o 1 cipolloto
100 g di prosecco o vino bianco
50 g di parmigiano
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
pepe q.b.
750 g di acqua
Preparazione:
Sbucciare i fichi d’india e passarli a setaccio con un passa verdure. Mettere da parte il succo ottenuto e 50 g di succo metterli in un altra ciotolina a parte per la mantecatura. Mettere nel boccale il parmigiano e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Al termine mettere il parmigiano tritato in una ciotolina. Senza lavare il boccale, aggiungere lo scalogno o il cipollotto e far tritare per 10 secondi a velocità 7. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’olio ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi a velocità 4. Successivamente aggiungere il riso e far tostare per 3 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1. Aggiungere il succo di fichi d’india e far cuocere per 3 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1. Aggiungere l’acqua, il dado vegetale, il sale, il pepe e con la spatola mescolare bene il tutto. Cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine aggiungere lo stracchino e mantecare senza impostare la temperatura per 2 minuti con l’antiorario a velocità soft spatolando. Successivamente se dovesse essere necessario mescolare bene con la spatola il risotto. Aggiungere i restanti 50 g di succo di fichi d’india messi da parte, il parmigiano e mantecare per 2 minuti senza impostare la temperatura con l’antiorario a velocità soft. Al termine trasferire il composto in una pirofila e servire spolverizzando a piacere con prezzemolo tritato ed altro parmigiano grattugiato.
Lascia un commento