All posts tagged: pane

Panini dolci di halloween

 

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare i panini dolci di halloween

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti:
dosi per 20-22 panini
250 g di latte
50 g di zucchero semolato
15 g di lievito di birra fresco
1 uovo
300 g di farina di tipo Manitoba
200 g di farina di tipo “00”
50 g di olio di semi di arachidi
1 pizzico di sale
1 fiala di aroma di vaniglia o aroma di arancia
100 g di cioccolato fondente fuso
confettura di fragole q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito e far mescolare per 2 minuti 37 gradi velocità a 3. Aggiungere l’uovo, la farina manitoba, l’aroma di vaniglia, la farina di tipo “00”, l’olio, il sale e far impastare per 3 minuti a velocità spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e far lievitare per circa 2 ore all’interno del forno spento.


Trascorso il tempo riprendere l’impasto formare dei panini di circa 40 g ciascuno e disporli su una teglia rivestita con carta da forno, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo spennellare i panini con con un tuorlo d’uovo e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 10-15 minuti circa. Lasciare raffreddare i panini. Tagliare orizzontalmente i panini per due terzi, riempire il taglio con la marmellata di fragole in corrispondenza del taglio fare dei trattini verticali, come per fare una cucitura, con il cioccolato fuso e realizzare gli occhi sempre con il cioccolato fuso. Lasciare asciugare il cioccolato e servire.

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPanini dolci di halloween
read more

Panini alla zucca

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare i panini alla zucca

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti:
12 g di lievito di birra fresco
280 g di farina di tipo “00”
600 g d’acqua
15 g di zucchero
300 g di zucca a pezzetti
300 g di farina Manitoba
50 g di latte
50 g di burro morbido a pezzetti
10 g di sale
10 g di olio e.v.o.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il lievito, 100 g di farina di tipo “00”, 100 g d’acqua, lo zucchero ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 2. Trasferire l’impasto in una ciotola infarinata e lasciare lievitare per 30 minuti coperto con pellicola trasparente.


Senza lavare il boccale, versare 500 g d’acqua, chiudere con il coperchio, posizionare il varoma mettere la zucca, chiudere con il coperchio del varoma e far cuocere per 20 minuti a temperatura varoma a velocità 1.

Al termine togliere il varoma e svuotare il boccale. Trasferire nel boccale la zucca e far frullare per 20 secondi a velocità 6. Aggiungere il primo impasto, la farina di tipo “00”, la farina manitoba, il latte e far impastare per 2 minuti a velocità spiga. Unire il burro, il sale e far impastare per 2 minuti a velocità spiga.

Trasferire l’impasto in un piano di lavoro infarinato, dividere in 6-7 palline di circa 150 g ciascuno. Legare ogni panino con lo spago da cucina unto nell’olio. Posizionare i panini su una teglia rivestita con carta da forno, coprirli con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti all’interno del forno spento. Spennellare i panini con olio extravergine di oliva e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 15 minuti. Lasciare raffreddare, rimuovere lo spago e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPanini alla zucca
read more

Pane naan senza lievito

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pane naan senza lievito

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
360 g di farina di tipo “00”
300 g di yogurt greco
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino raso di sale

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la farina, lo yogurt, il bicarbonato, il sale e far impastare per 4 minuti a velocità spiga. Lasciare riposare l’impasto nel boccale per 30 minuti circa. Trascorsi i 30 minuti prendere l’impasto, posizionarlo su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in 6 parti. Formare delle palline e stenderle con il mattarello, la sfoglia deve essere sottile. Cuocere in forno preriscaldato statico a 200° per circa 10-15 minuti.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPane naan senza lievito
read more

Pane con farina di tipo 1

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pane con farina di tipo 1

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa più il tempo di lievitazione

Ingredienti:
500 g di farina di tipo 1
330 g d’acqua
15 g di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
12 g di sale
30 g di fecola di patate

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito e far sciogliere per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina, la fecola, il sale e far impastare per 3 minuti a velocità spiga. L’impasto risulterà un po’ colloso. Trasferirlo in una ciotola infarinata, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per un’ora e 30 minuti circa.

Trascorso il tempo di lievitazione, mettere della carta da forno su un piano da lavoro infarinare e trasferire l’impasto. Formare i panini, spolverizzare con della semola, posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti. Trascorso il tempo, cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per 35/40 minuti circa, posizionando un pentolino con dell’acqua sul fondo del forno. Al termine, far raffreddare e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPane con farina di tipo 1
read more

Pane ai semi con farina di tipo 2

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pane ai semi con farina di tipo 2

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa più 4 ore di lievitazione 

Ingredienti:
500 g di farina di tipo “2”
350 g di acqua
35 g di lievito di pasta madre essiccato
15 g di sale
10 g di zucchero semolato
50 g di olio e.v.o.
50 g di semi misti per panificati

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, il sale, l’olio e far impastare per 5 minuti a velocità spiga.
Unire 35 grammi dei semi e far impastare per un minuto a velocità spiga. Lasciare lievitare nel boccale per almeno un’ora con il coperchio chiuso. Trascorso il tempo di lievitazione, togliere l’impasto dal boccale e posizionarlo su una spianatoia rivestita con carta da forno e infarinata. Lavorarlo con le mani infarinate fino a formare un rettangolo senza sgonfiarlo troppo. Ripiegare il rettangolo in 4 parti sovrapponendo le pieghe e riporlo su un canovaccio infarinato. Farlo lievitare per almeno 2 ore. Riprendere l’impasto, dare la forma desiderata, posizionare sopra i semi rimasti e lasciare lievitare coperto con un canovaccio per almeno 30-40 minuti. Trascorso il tempo, cuocere a forno preriscaldato statico a 200° per circa 40 minuti. Si consiglia di mettere nel fondo del forno un pentolino pieno d’acqua per mantenere l’ambiente umido.

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPane ai semi con farina di tipo 2
read more

Pane arabo o pita

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pane arabo o pita

Tempo di preparazione della ricetta 90 minuti circa

Ingredienti:
250 g di semola di grano duro
½ cubetto di lievito di birra fresco (12,5 g)
150 g di acqua
1 cucchiaino di zucchero
15 g di olio e.v.o.
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il lievito, lo zucchero, l’acqua e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la semola, l’olio, il sale e far impastare per 3 minuti a velocità spiga. Dividere l’impasto a pezzettini e formare delle palline, passarle nella farina ed appiattirle, coprire con un telo da cucina e lasciarle lievitare per circa un’ora, spolverizzando con la semola. Cuocere in forno preriscaldato statico a 250 gradi per circa 10 minuti. I pani, dovranno risultare gonfi e dorati. Una volta cotti, ancora caldi, chiudere in un sacchetto di carta e in uno di plastica e lasciarle riposare per circa mezz’ora prima di servirli.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPane arabo o pita
read more

Panini all’olio

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare i panini all’olio

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa più il tempo di levitazione

Ingredienti:
550 g di farina di tipo”0″
300 g di acqua 
½ cubetto di lievito di birra da 25 g
50 g di olio e.v.o. +  20 g per spennellare 
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di zucchero 

Preparazione:

Mettere nel boccale l’acqua, il lievito e lo zucchero e sciogliere per 3 minuti a 37° a velocità 3. Unire la farina, l’olio, il sale e far impastare per 3 minuti a velocità spiga. Trasferire in una ciotola unta con olio, coprire con la pellicola trasparente e far lievitare per 2 ore circa. 

Trascorse le due ore, dividere l’impasto in 8-10 palline dal peso si 100 g ciascuna. Con il mattarello stendere ogni pallina formando un rettangolo, spennellare con un’emulsione di olio e acqua ed arrotolare l’impasto su se stesso. Posizionare i panini su una teglia rivestita con carta da forno e spennellarli con l’emulsione di acqua ed olio. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 1 ora.
Trascorsa un ora, spennellare nuovamente i panini con l’emulsione di acqua ed olio. Preriscaldare il forno a 200° in modalità statica, una volta raggiunta la temperatura posizionare un pentolino con dell’acqua nella parte bassa del forno e mettere i panini a cuocere per 20-25 minuti circa. 

Consigli e suggerimenti
I panini all’olio si conservano in sacchettini di plastica con chiusura ermetica per 2-3 giorni. Riscaldare qualche minuto in forno caldo per far riacquistare la croccantezza.

Video Ricette BimbyPanini all’olio
read more

Pane veloce rustico

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il pane veloce rustico

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:

250 g di farina di semola
200 g di farina integrale
100 g di farina tipo “2”
20 g di  olio di semi di girasole
300 g d’acqua 
1 cubetto di lievito di birra 
1 cucchiaino di sale 
1 cucchiaino di zucchero

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero ed il lievito e sciogliere per 1 minuto a 37° e velocità 3. Aggiungere le farine, l’olio  ed il sale ed impastare per 3 minuti a velocità spiga. Con l’impasto ottenuto formare un panetto, posizionarlo in una teglia unta, fare delle incisioni con un coltello, spolverizzare con la farina e chiudere con un coperchio. Senza farlo lievitare infornare a forno non preriscaldato e cuocere a 240° per 40 minuti, dopo togliere il coperchio e continuare la cottura per altri 10 minuti a 200°.
Video Ricette BimbyPane veloce rustico
read more

Pane veloce bimby

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pane veloce

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:

450 g di farina tipo “00”
100 g di farina tipo “2”
300 g d’acqua 
2 cucchiai di olio di semi di girasole
1 cubetti di lievito di birra 
un cucchiaino di sale 
1 cucchiaino di zucchero

 

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero ed il lievito e sciogliere per 1 minuto a 37° e velocità 3. Aggiungere le farine, l’olio  ed il sale ed impastare per 3 minuti a velocità spiga. Con l’impasto ottenuto formare un panetto, posizionarlo in una teglia unta, fare delle incisioni con un coltello, spolverizzare con la farina e chiudere con un coperchio. Senza farlo lievitare infornare a forno non preriscaldato e cuocere a 240° per 40 minuti, dopo togliere il coperchio e continuare la cottura per altri 10 minuti a 200°.
Video Ricette BimbyPane veloce bimby
read more