Basi

Tahina

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la tahina

Tempo di preparazione della ricetta 20 minuti circa

Ingredienti:
150 g di semi di sesamo
30 g di olio di semi di girasole
1 pizzico di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale i semi di sesamo ed azionare il bimby per 4 minuti a 90 gradi a velocità 2, al termine lasciare raffreddare per 15 minuti nel boccale. Trascorso il tempo, azionare il bimby per 1 minuto a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente azionare il bimby per 1 minuto a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il sale ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 7 e dal foro del coperchio aggiungere l’olio a filo. Al termine trasferire in barattoli di vetro.

La Tahina si conserva in frigo per 8-10 giorni. E’ ideale per preparare humus, falafell e/o per accompagnare verdure e/o carni.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTahina
read more

Pasta frolla al pistacchio

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pasta frolla al pistacchio

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
180 g di zucchero semolato
500 g di farina di tipo “00”
30 g di farina di pistacchi
220 g di burro freddo
2 uova + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino raso di lievito per dolci vanigliato
1 cucchiaino di pasta di limone o la scorza di mezzo limone
1 pizzico di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere la farina di tipo “00”, la farina di pistacchi, il burro, le uova ed il tuorlo, la pasta di limone, il lievito, la vanillina, il sale ed azionare il bimby per 50 secondi a velocità 5. Al termine, formare un panetto, avvolgere nella pellicola trasparente e riporre in frigo per 30 minuti prima di utilizzare. Trascorso il tempo la frolla sarà pronta per essere utilizzata.
La frolla al pistacchio è ideale per preparare biscotti e/o crostate. 

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta frolla al pistacchio
read more

Pasta brisée al pomodoro

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pasta brisée al pomodoro

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa

Ingredienti:
120 g di burro freddo
300 g di farina di tipo “00”
90 g di acqua fredda
60 g di concentrato di pomodoro
mezzo cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale il burro, l’acqua, il concentrato di pomodoro, la farina, il sale ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 5. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporre in frigo per un’ora prima di utilizzarlo.

La pasta brisée al pomodoro è ideale per torte salate e crostate salate. Si conserva in frigo per 3 giorni.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta brisée al pomodoro
read more

Salsa di datterini gialli

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la salsa di datterini gialli

Tempo di preparazione della ricetta 35 minuti circa

Dosi per 750g di salsa 

Ingredienti:
1,200 kg di pomodori datterini gialli
30 g di olio e.v.o.
5 g di sale
1 ciuffo di basilico

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale i pomodori interi e far tritare per 5 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. 
Successivamente cuocere per 30 minuti, a temperatura varoma a velocità 2 con il cestello al posto del misurino. Al termine della cottura, togliere il cestello, posizionare il misurino e far omogeneizzare per 1 minuto da velocità 6 a velocità 10.  Al termine unire l’olio, il sale, il basilico e far amalgamare per 30 secondi a velocità 2. Aggiungere il basilico e la salsa è pronta per essere utilizzata.
Condire la pasta oppure trasferire in dei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, lasciare raffreddare e conservare in frigo per 3 giorni al massimo. È possibile congelarla.

Per conservare la salsa seguire questo procedimento:
Utilizzare dei contenitori e dei tappi sterilizzati. I contenitori non dovranno mai essere riempiti fino al l’orlo, ma sarà necessario lasciare uno spazio vuoto di almeno 2 cm.
Terminate le operazioni di riempimento, prima della chiusura del contenitore è necessario pulirne accuratamente il collo utilizzando carta assorbente o un panno che non lasci pelucchi, al fine di asportare eventuali tracce di salsa. In questo modo la chiusura sarà ottimale.
A questo punto procederemo alla pastorizzazione delle conserve. Tale trattamento deve essere effettuato immergendo completamente i contenitori in acqua. Utilizzare una pentola capiente con il fondo completamente piatto. Posizionare sul fondo della pentola un canovaccio per evitare il contatto diretto con il fondo della pentola. Posizionare i contenitori e per evitare che durante l’ebollizione possano sbattere fra loro con il rischio di rompersi, si consiglia di avvolgerli in strofinacci o in carta di giornale e separateli uno dall’altro con dei canovacci. Riempite di acqua la pentola sino a superare il livello dei tappi dei contenitori di almeno 5 cm, a tal proposito si consiglia di utilizzare pentole di una decina di centimetri più alte dei contenitori da trattare.
Coprire la pentola con il coperchio e portare l’acqua ad ebollizione. Dal momento dell’ebollizione, fare cuocere i contenitori per 40 minuti. Successivamente spegnere il fuoco e lasciare i vasetti in ammollo nella pentola fino al loro completo raffreddamento; potrebbero occorrere fino a 24 ore.
Trascorso questo tempo, verificare che le capsule dei coperchi siano “abbassate”, ciò vorrà dire che si sarà creato il sottovuoto e che tutta la procedura è stata fatta in maniera corretta. La conserva di salsa di pomodoro si potrà conservare fino a 18 mesi. Prima dell’apertura di una conserva è necessario ispezionare visivamente il contenitore per evidenziare eventuali sversamenti di liquido e la perdita del vuoto. Se i tappi o le capsule metalliche appariranno convessi (incurvati verso l’alto) e premendo con il dito al loro centro si sente “click clack”, i contenitori non saranno più sottovuoto, a seguito dello sviluppo di microrganismi e conseguente produzione di gas.
Nel caso di perdita del vuoto e dell’ermeticità della chiusura la conserva non dovrà essere né assaggiata né consumata. Se non sarà presente gas, ma all’apertura la conserva presenterà colore o odore innaturale significherà che si sarà alterata e per precauzione non dovrà essere né assaggiata né consumata e andrà smaltita.
Dopo l’apertura, le conserve dovranno essere riposte in frigorifero e consumate prima possibile.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySalsa di datterini gialli
read more

Sciroppo di arance

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo sciroppo di arance

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa

Ingredienti:
250 g di succo di arance
400 g di zucchero semolato
la scorza di 1 arancia

Preparazione:
Mettere nel boccale la scorza di arancia, lo zucchero semolato ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il succo di arance e far cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità 2. Al termine della cottura, lasciare raffreddare completamente, successivamente trasferire in una bottiglia di vetro e riporre in frigo per un periodo massimo di due mesi.

Lo sciroppo di arance, diluito in acqua naturale o gassata (50g di sciroppo ogni 180g di acqua) può essere utilizzato come bibita all’arancia. E’ ideale per aromatizzare bevande come té, acqua tonica, bibite o per preparare ghiaccioli e/o gelati. Può essere utilizzato per aromatizzare la macedonia di frutta o per preparare la bagna per le torte.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySciroppo di arance
read more

Trito per soffritto

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare Il trito per soffritto

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
150 g di cipolla
150 g di sedano
200 g di carote

Preparazione:
Lavare bene le verdure e tagliarle grossolanamente. Mettere nel boccale la cipolla, il sedano, le carote ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 4, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente azionare il bimby per 5 secondi a velocità 6.

Trasferire il trito in contenitori monoporzione o contenitori per il ghiaccio e riporre in congelatore.
Il trito per soffritto si conserva in congelatore per 6 mesi.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTrito per soffritto
read more

Sciroppo di limone

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo sciroppo di limone

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa

Ingredienti:
250 g di succo di limone
400 g di zucchero semolato
la scorza di 1 limone non trattato


Preparazione:
Mettere nel boccale la scorza di limone, lo zucchero ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il succo di limone ed azionare il bimby per 10 minuti a 100 gradi a velocità 2. Al termine, lasciare raffreddare completamente, trasferire in bottiglie di vetro e riporre in frigo.

Consigli e suggerimenti:
Diluito con acqua, 50g di sciroppo ogni 180g di acqua, può essere utilizzato come bibita al limone.
E’ ideale per aromatizzare bevande come te, acqua tonica, bibite o per preparare ghiaccioli e gelati.
Può essere utilizzato anche per aromatizzare la macedonia di frutta o come bagna per torte. Si conserva in frigo per 2 mesi.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySciroppo di limone
read more

Topping al cioccolato

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il topping al cioccolato

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa 

Ingredienti:
60 g di cacao amaro
150 g di acqua
150 g di zucchero
10 g di burro
4 gocce di aroma di vaniglia

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero ed azionare il bimby 10 secondi a velocità 10. Unire il cacao e azionare il bimby per 10 secondi a velocità 7. Aggiungere l’acqua, l’aroma di vaniglia ed azionare il bimby per 5 minuti a 80 gradi a velocità 3. Unire il burro e far amalgamare per 1 minuto velocità 3. Lasciare raffreddare e riporre in un barattolo e riporre in frigo. 

Il topping al cioccolato si conserva in frigo per 15 giorni.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTopping al cioccolato
read more

Pasta di limone

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pasta di limone

Tempo di preparazione della ricetta 5 minuti circa

Ingredienti:
50 g di limone pelato a vivo
180 g di zucchero
40 g di scorza di un limone non trattata
50 g di miele

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero, la scorza di limone ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 10. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il limone pelato a vivo VEILEDNING TIL VEGAN BYGGING magnum clen 40 durch magnum pharmaceuticals in deutschland clenbuterolhydrochlorid bodybuilding motivation – føl smerteen, il miele e far amalgamare per 50 secondi a velocità 7. Al termine riunire sul fondo del boccale e trasferire in barattoli con chiusura ermetica. 

La pasta di limone è ideale per aromatizzare dolci, panettoni o colombe. Si conserva in frigo per 20 giorni o in congelatore per sei mesi.

La pasta di limone in congelatore non indurirà per cui non è necessario porzionarla.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta di limone
read more

Sciroppo di latte di mandorla

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo sciroppo di latte di mandorla

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa

Ingredienti:
300 g di mandorle pelate
600 g d’acqua
900 g di zucchero

Preparazione:
Mettere nel boccale le mandorle e far tritare per 15 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’acqua ed azionare il bimby per 30 secondi da velocità 6 a velocità 10.Successivamente, cuocere per 5 minuti a 95 gradi a velocità 4. Al termine aggiungere lo zucchero e far cuocere per 15 minuti a 95 gradi a velocità 4. Dopo, far frullare per 20 secondi da velocità 6 a velocità 10. Versare il composto in barattoli di vetro o bottiglie di vetro con il collo largo, lasciare raffreddare completamente e riporre in frigo. In composto tenderà ad addensare man mano che raffredderà. Lo sciroppo di latte di mandorla si conserva in frigo per 1 mese.


Dosi:
Mettere 6-8 cucchiaini di sciroppo ogni 200 g d’acqua.

 Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySciroppo di latte di mandorla
read more