Pizze e focacce

Focaccine super soffici con emulsione

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare le focaccine super soffici con emulsione

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti:
550 g di farina di tipo manitoba
300 g di latte a temperatura ambiente
50 g di zucchero
15 g di sale
12 g di lievito di birra fresco
60 g di strutto

Ingredienti per l’emulsione:
40 g di acqua
40 g di olio e.v.o.
sale grosso e rosmarino q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale il latte, il lievito, lo zucchero ed azionare il bimby per 2 minuti 37 gradi velocità 3. Unire la farina ed impastare per 1 minuto in modalità spiga. Aggiungere il sale ed impastare per 6 minuti in modalità spiga senza misurino e da foro del coperchio unire lo strutto un pó per volta. Trasferire in una ciotola capiente unta con olio, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore. Trascorso il tempo formare palline da 60 g ciascuna e posizionare su una teglia rivestita con carta da forno e lasciare lievitare per 1 ora. Trascorso il tempo schiacciare le palline con le dita. Emulsionare l’acqua con l’olio e spennellare la superficie delle focaccine, spolverizzare con il sale grosso ed il rosmarino e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 20 minuti. Impiattare e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccine super soffici con emulsione
read more

Focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
300g di farina di semola rimacinata di grano duro
300g di farina di tipo “0”
300g di acqua
10g di lievito di birra fresco
15g di zucchero
15g di sale
60g di olio e.v.o.

Ingredienti per la crema di zucca:
500 g di zucca tagliata a pezzi
25 g di acqua
80 g di panna da cucina
sale, pepe e noce moscata q.b.

Ingredienti per farcire:
100 g di speck a fette
80 g di granella di pistacchi
scaglie di grana q.b.
250 g di scamorza a cubetti

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Successivamente unire la semola rimacinata di grano duro, la farina di tipo “0”, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in forno spento per almeno 1 ora e 30 minuti. 

Senza lavare il boccale preparare la crema di zucca. Mettere nel boccale la zucca, l’acqua, mezzo cucchiaino di sale e far cuocere per 20 minuti a 100 gradi a velocità 2 con il cestello al posto del misurino. Al termine azionare il bimby per 20 secondi a velocità 8. Unire la panna, il pepe, la noce moscata e far cuocere per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine mettere da parte e lasciare raffreddare. 

Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l’impasto, posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno stenderlo e con le mani. Lasciarlo lievitare in forno spento per circa 1 ora. 

Trascorso il tempo schiacciare il centro dell’impasto lasciando i bordi, mettere la crema di zucca su tutta la superficie dell’impasto e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 10 minuti.  Al termine, mettere la scamorza e proseguire la cottura per altri 10 minuti a 230 gradi. Successivamente guarnire con le fette di speck, le scaglie di grana la granella di pistacchi e servire

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia con crema di zucca speck e pistacchi
read more

Focaccia velocissima con patate e rosmarino

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia velocissima con patate e rosmarino

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa

Ingredienti:
300 g di farina di tipo “0”
230 g di acqua
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di zucchero
mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
30 g di olio e.v.o.
1 patata tagliata a fettine molto sottili
origano e rosmarino q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina, il sale, l’olio, il lievito e far impastare per 3 minuti in modalità spiga, al termine  l’impasto risulterà moto colloso. Trasferire l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno. Ungere la superficie dell’impasto con olio e stenderlo con le dita senza schiacciare troppo. Mettere su tutta la superficie le patate tagliate a fette sottili. Condire le patate con sale grosso, spolverizzare con origano e rosmarino, irrorare con un filo d’olio. Cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 10 successivamente abbassare la temperatura a 200 gradi per altri 10 minuti.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia velocissima con patate e rosmarino
read more

Pizza vegetariana in teglia

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pizza vegetariana in teglia

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
600 g di farina di tipo manitoba
320 g di acqua
2 cucchiaini di zucchero
15 g di lievito di birra fresco
60 g di olio e.v.o.
10 g di sale

Ingredienti per farcire:
peperoni grigliati q.b.
melanzane grigliate q.b.
zucchine grigliate q.b.
250 g di mozzarella tagliata a fette
350 g di salsa di pomodoro condita con olio sale e pepe
origano q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, l’olio, il sale ed azionare il bimby per 3 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola capiente unta con olio, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 1 ora e 30 minuti.

Trascorso il tempo, stendere l’impasto con le mani in una teglia rivestita con carta da forno, allargare bene con le mani unte con olio e lasciare lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo riprendere l’impasto e schiacciarlo lasciando il bordo. Mettere su tutta la superficie la salsa di pomodoro, la mozzarella, le melanzane, le zucchine, i peperoni e le olive. Cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 25-30 minuti circa. Terminata la cottura, servire subito.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPizza vegetariana in teglia
read more

Bomboloni di pizza

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare i bomboloni di pizza

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Dosi per 10-12 bomboloni

Ingredienti:
300 g di farina di tipo “00”
300 g di farina di tipo manitoba
300 g di acqua
15 g di lievito di birra fresco
60 g di olio e.v.o.
15 g di sale
20 g di zucchero

Ingredient per farcire:
prosciutto cotto e scamorza q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina di tipo “00”, la farina di tipo manitoba, il sale, l’olio ed azionare il bimby per 5 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.

Trascorso il tempo, stendere l’impasto con il mattarello formando un rettangolo dello spessore di 5 mm. Con un coppa pasta del diametro di 8 cm ritagliare dei dischi. Farcire la metà dei dischi con prosciutto e scamorza e chiudere con altri dischi. Sigillare bene i bordi e friggere in abbondante olio caldo da entrambi i lati fino a doratura. Servire ancora caldi.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyBomboloni di pizza
read more

Pizza capricciosa in teglia

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pizza capricciosa in teglia

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
600 g di farina di tipo manitoba
320 g di acqua
2 cucchiaini di zucchero
15 g di lievito di birra fresco
60 g di olio e.v.o.
10 g di sale

Ingredienti per farcire:
250 g di mozzarella tagliata a fette
350 g di salsa di pomodoro condita con olio sale e pepe
carciofini e funghi sott’olio q.b.
50 g di olive nere
150 g di prosciutto cotto
origano q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, l’olio, il sale e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola capiente unta con olio, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 1 ora e 30 minuti. 

Trascorso il tempo, stendere l’impasto con le mani in una teglia rivestita con carta da forno  allargandolo bene con le mani unte con olio. Lasciare lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e schiacciarlo con le mani al centro lasciando i bordi. Mettere su tutta la superficie la salsa di pomodoro, la mozzarella, i carciofini, i funghetti, il prosciutto e le olive. Spolverizzare con l’origano e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 25-30 minuti circa. Terminata la cottura servire subito.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPizza capricciosa in teglia
read more

Pitta con ‘nduia

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pitta con ‘nduia

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa 

Ingredienti:
250 g di farina di tipo manitoba
250 g di farina di semola rimacinata di grano duro
12 g di lievito di birra fresco
15 g di zucchero
260 g di acqua
15 g di sale
50 g olio e.v.o
10 filetti di acciughe sott’olio
250 g di ‘nduja
250 g di caciocavallo o provola dolce

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3, al termine lasciare riposare nel boccale per 10 minuti. 

Trascorso il tempo, unire la farina di tipo manitoba, la semola rimacinata di grano duro, il sale, l’olio ed azionare il bimby per 4 minuti in modalità spiga. Formare un panetto, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in forno spento con luce accesa per 2 ore. 

Trascorso il tempo, dividere l’impasto in due panetti uguali e stenderli in 2due dischi sottili. Posizionare il primo disco in una teglia per pizze da 28-30 cm rivestita con carta da forno e farcire con la ‘nduja, i filetti di acciughe ed il caciocavallo. Chiudere posizionando sopra l’altro disco e sigillare bene i bordi. Spennellare tutta la superficie con l’olio, spolverizzare con il sale grosso e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 30 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPitta con ‘nduia
read more

Schiacciata alla parmigiana

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la schiacciata alla parmigiana

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
Ingredienti per l’impasto:
400 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina di tipo “0”
300 g di acqua
10 g di zucchero
10 g di sale
60 g di olio e.v.o.
15 g di lievito di birra fresco

Ingredienti per farcire:
2 melanzane fritte
250 g di salsa di pomodoro cotta
200 g di mozzarella taglia a pezzetti
parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la semola rimacinata di grano duro, la farina, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Stenderne uno con il mattarello, posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno, farcire con una parte della salsa di pomodoro, le melanzane, il resto della salsa, il parmigiano, la mozzarella e mettere momentaneamente da parte. Stendere l’altro impasto e posizionarlo sopra quello già farcito in modo tale da chiudere completamente. Chiudere bene i bordi, spennellare tutta la superficie con un emulsione di olio e acqua (in parti uguali) e cuocere in forno preriscaldato statico a 220 gradi per 20-30 minuti circa.

Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata alla parmigiana
read more

Focaccia di patate

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia di patate

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
300 g di semola di grano duro rimacinata
300 g di farina di tipo “0”
200 g di patate lessate e fredde
250 g di acqua
50 g di olio e.v.o.
15 g di sale
20 g di zucchero
12 g di lievito di birra fresco

Ingredienti per l’emulsione:
20 g di acqua
20 g di olio e.v.o.

sale grosso q.b. per spolverizzare

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere le patate già lessate e fredde ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 4. Unire la farina, la semola, l’olio, il sale e far impastare per 5 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola unita con olio, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore. 

Trascorso il tempo, stendere l’impasto con le mani in una teglia rivestita con carta da forno e lasciare lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa. 

Trascorso il tempo, con le dita eseguire degli incavi su tutta la superficie, spennellare con l’emulsione di acqua ed olio e spolverizzare con il sale grosso. Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 25 minuti circa.

Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente, tagliare e farcire a piacere.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia di patate
read more

Sfincione

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare lo sfincione

Tempo di preparazione della ricetta 6 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
300 g di farina di tipo “0”
300 g di semola rimacinata di grano duro
350 g di acqua
10 g di lievito di birra fresco
10 g di zucchero
10 g di sale
60 g di olio e.v.o.

Ingredienti per la salsa:
700 g di salsa di pomodoro
300 g di cipolla bianca tagliata a fette
50 g di acqua
origano q.b.
40 g di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.

Ingredienti per farcire:
pangrattato q.b.
200 g di formaggio caciocavallo tagliato a cubetti
formaggio caciocavallo grattugiato q.b.
acciughe sott’olio q.b.

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando l’impasto. Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, la semola e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. Unire il sale, l’olio e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 3 ore in forno spento con luce accesa. 

Nel frattempo preparare la salsa. Mettere nel boccale la cipolla, l’olio ed azionare il bimby per 5 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire l’acqua e far cuocere per 8 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e far cuocere per 30 minuti a 100 gradi con l’ antiorario a velocità soft. Trasferire la salsa in una ciotola e tenere da parte.

Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto con le mani su una teglia rivestita con carta da forno da 40×30 cm e lasciare lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa. 

Trascorso il tempo, mettere sull’impasto i cubetti di caciocavallo, le acciughe, la salsa di pomodoro, spolverizzare il caciocavallo grattugiato, il pangrattato, l’origano e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 30 minuti circa. Terminata la cottura servire subito.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySfincione
read more