All posts tagged: cavolfiore

Cavolfiore a varoma

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il cavolfiore a varoma

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa

Ingredienti:
1 cavolfiore tagliato a pezzi
650 g di acqua
1 cucchiaino di sale
sale q.b.
pepe nero q.b.
olio e.v.o. q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, un cucchiaino di sale, chiudere con il coperchio senza il misurino, posizionare il varoma, mettere il cavolfiore nel varoma e far cuocere per 40 minuti a temperatura varoma a velocità 2.

Al termine, trasferire il cavolfiore in un piatto da portata, condire con un filo d’olio, sale, pepe e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCavolfiore a varoma
read more

Broccoli e cavolfiore con patate cottura multilivello

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare i broccoli e cavolfiore con patate cottura multilivello

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa

Ingredienti:
300 g di cavolfiore tagliato a pezzi
300 g di cimette di broccoli
600 g di patate tagliate a pezzi
700 g di acqua
1 cucchiaino di sale
olio e.v.o. q.b.
sale, pepe nero e prezzemolo q.b.
il succo di mezzo limone

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua e un cucchiaino di sale. Posizionare il cestello nel boccale, mettere le patate, chiudere con il coperchio senza il misurino, posizionare il varoma, mettere il cavolfiore ed i broccoli, chiudere con il coperchio del varoma ed azionare il bimby per 40 minuti a temperatura varoma a velocità 2.

Terminata la cottura, trasferire in un piatto da portata, condire sale, pepe, prezzemoli, irrorare con un filo d’olio, il succo di limone e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyBroccoli e cavolfiore con patate cottura multilivello
read more

Pasta e cavolfiore al forno

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la pasta e cavolfiore al forno

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa

Ingredienti:
Ingredienti:
800 g di cimette di cavolfiore
400 g di pasta corta
500 g di besciamella
80 g di parmigiano grattugiato
250 g di provola tagliata a cubetti
1 spicchio d’aglio
40 g di olio e.v.o.
sale, pepe, noce moscata e pangrattato q.b.
700 g di acqua
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua ed il sale, chiudere con il coperchio senza misurino, posizionare il varoma, mettere il cavolfiore, chiudere con il coperchio e far cuocere per 20 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Al termine, svuotare il boccale, e mettere da parte il cavolfiore.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Mettere nel boccale l’olio, l’aglio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1. Successivamente, togliere l’aglio dal boccale. Aggiungere il cavolfiore ed azionare il bimby per 5 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere il sale, il pepe, la noce moscata e far frullare per 30 secondi a velocità 7. Unire la besciamella, 40 g di parmigiano e far amalgamare per 2 minuti a velocità 4. Al termine, trasferire in una ciotola capiente ed amalgamare con la pasta cotta. Trasferire il tutto in una pirofila imburrata e spolverizzata con il pangrattato. Livellare bene, spolverizzare con il parmigiano ed il pangrattato e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 20-30 minuti circa o fino a doratura. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

 Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta e cavolfiore al forno
read more

Pasta e cavolfiore alla napoletana

Ricetta per bimby
TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la pasta e cavolfiore alla napoletana

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa

Ingredienti:
300 g di pasta corta
600 g di cimette di cavolfiore
750 g di acqua
1 spicchio d’aglio senz’anima
40 g di olio e.v.o.
1 carota tagliata a pezzi
5 pomodorini piccadilly
5 filetti di acciughe
1 cucchiaino di dado vegetale fatto con il bimby
prezzemolo, peperoncino, sale, pepe q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’aglio, il peperoncino, il prezzemolo, la carota e far tritare per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’olio, le acciughe e far insaporire per 3 minuti a 120 gradi a velocità 3. Unire i pomodorini ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi a velocità soft. Unire il cavolfiore e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere l’acqua, il sale, il pepe, il dado vegetale ed azionare il bimby per 12 minuti a 100 gradi a velocità soft. Aggiungere la pasta e far cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine della cottura impiattare e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPasta e cavolfiore alla napoletana
read more

Vellutata di cavolfiore

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la vellutata di cavolfiore

Tempo di preparazione della ricetta 50 minuti circa 

Ingredienti:
600 g di cavolfiore
200 g di patate tagliate a cubetti
600 g d’acqua
1 scalogno
30 g di burro
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
1 rametto di prezzemolo
sale,pepe e noce moscata q.b.
olio e.v.o. q.b.
1 pizzico di sale

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo scalogno e far tritare per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il burro e far insaporire per 3 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere le patate, il cavolfiore e far cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire l’acqua, il dado vegetale, il sale, il pepe, la noce moscata e far cuocere per 30 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine, frullare per un minuto da velocità 6 a velocità 10.

Impiattare la vellutata di cavolfiore spolverizzando con del prezzemolo tritato e della noce moscata, irrorare con un filo d’olio e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyVellutata di cavolfiore
read more

Plumcake di cavolfiore

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il plumcake di cavolfiore

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora circa 

Ingredienti:
500 g di cavolfiore
2 uova
50 g di semolino
400 g acqua
130 g di provola dolce tagliata a dadini
1 pomodorino ciliegino tagliato a pezzetti
1 mazzetto di prezzemolo
un mazzetto di basilico
½ cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
80 g di pangrattato aromatizzato + q.b. per spolverizzare
50 g di parmigiano
30 g di pepato stagionato o pecorino

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, posizionare il cestello nel boccale, mettere nel cestello il cavolfiore e far cuocere per 15 minuti a temperatura varoma a velocità 1. Togliere il cestello e svuotare i boccale. Mettere nel boccale il parmigiano, il pepato o pecorino, il basilico, il prezzemolo e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Unire il cavolfiore, le uova, il pomodoro, il semolino, il sale, il pepe, il pangrattato e far amalgamare per 20 secondi a velocità 5. Trasferire metà del composto in uno stampo da plumcake (24 x 11cm), mettere sopra il formaggio tagliato a dadini e completare con il resto del composto. Spolverizzare con pangrattato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti circa. Lasciare intiepidire prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPlumcake di cavolfiore
read more

Cavolfiore affogato

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il cavolfiore affogato

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
800 g di cavolfiore
1 litro di acqua
80 g di pecorino
1 cucchiaino di sale
50 g di olio e.v.o.
5 filetti di acciughe
1 pizzico di pepe nero
80 g di vino bianco
olive nere e prezzemolo tritato q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo il cavolfiore tagliato a pezzetti nel varoma. Aggiungere sul cavolfiore il pecorino tagliato a pezzetti, le acciughe, il sale, il pepe, le olive e tenere da parte.

Mettere nel boccale l’acqua, il cucchiaino di sale e chiudere con il coperchio senza il misurino, posizionare il varoma e far cuocere per 25 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Al termine, togliere il coperchio del varoma e versare sul cavolfiore il vino e l’olio. Proseguire la cottura per 20 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Terminata la cottura, trasferire in un piatto da portata e servire con una parte del sughetto presente nel boccale. Servire il cavolfiore affogato spolverizzando con il prezzemolo tritato. 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCavolfiore affogato
read more

Pizza di cavolfiore

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la pizza di cavolfiore

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa 

Ingredienti:
900 g di cavolfiore
600 g di acqua
80 g di parmigiano
3 uova
330 g di farina di tipo “00”
30 g di olio e.v.o.
sale, pepe nero q.b.
prezzemolo e basilico q.b.
250 g di salsa di pomodoro condita con olio, sale, pepe e origano
250 g di mozzarella
100 g di prosciutto cotto

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il parmigiano il prezzemolo e il basilico e  far tritare per 10 secondi a velocità 10, al termine mettere da parte in una ciotola. Mettere nel boccale il cavolfiore e far tritare per 10 secondi a velocità 5. Trasferire il cavolfiore nel varoma rivestito con carta da forno bagnata e strizzata. Mettere nel boccale l’acqua, il sale, chiudere con il coperchio, posizionare il varoma e far cuocere per 25 minuti a temperatura varoma a velocità 2. Lasciare intiepidire il cavolfiore. Togliere l’acqua dal boccale. Mettere nel boccale il cavolfiore tiepido, le uova, la farina, il trito di parmigiano, l’olio, il pepe e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3. Versare il composto su una teglia rivestita con carta da forno, livellarlo bene e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 20 minuti. Trascorso il tempo, riprendere la teglia con il cavolfiore, mettere la salsa di pomodoro e far cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 10 minuti. Riprendere la teglia con il cavolfiore, farcire con il prosciutto cotto e la mozzarella e cuocere per altri 10 minuti a 200 gradi. Lasciare intiepidire e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPizza di cavolfiore
read more

Vellutata di cavolfiore

 

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare la vellutata di cavolfiore

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
600 g di cavolfiore tagliato a pezzetti
200 g di patate tagliate a pezzetti
600 g di acqua
1 cucchiaino di dado vegetale bimby
30 g di olio e.v.o
40 g di cipolla
20 g di burro
prezzemolo tritato, sale, pepe, noce moscata q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’olio, il burro, la cipolla e far tritare per 3 secondi a velocità 7. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Far insaporire per 3 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere il cavolfiore, le patate e far cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire l’acqua, il dado, la noce moscata, il sale, il pepe e far cuocere per 30 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine far frullare per 1 minuto a velocità 10.


Trasferire nei piatti, irrorare con un filo d’olio, spolverizzare con il prezzemolo fresco tritato e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyVellutata di cavolfiore
read more

Cavolfiore alle erbe

 

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il cavolfiore alle erbe

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
Ingredienti:
600 g di cavolfiore tagliato a pezzetti
500 g di acqua
2 uova
1 spicchio d’aglio senza anima
30 g di olio e.v.o.
30 g di di pangrattato
20 g di pecorino
20 g di parmigiano
prezzemolo, salvia, maggiorana, timo q.b.
sale, pepe, noce moscata q.b.
10 g di pinoli

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua e il sale, chiudere con il coperchio senza il misurino, posizionare il varoma e mettere all’interno il cavolfiore, chiudere con il coperchio del varoma e far cuocere per 25 minuti a temperatura varoma velocità 1. Togliere il varoma e svuotare il boccale. 

Trasferire il cavolfiore in una teglia unta con olio. Mettere nel boccale il pecorino, l’aglio, il prezzemolo, il timo, la salvia, la maggiorana, il pangrattato, il sale, il pepe, la noce moscata e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere le uova, l’olio e far amalgamare per 20 secondi a velocità 4. Versare il composto sul cavolfiore, cospargere con i pinoli e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 25/30 minuti circa. Servire caldo.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCavolfiore alle erbe
read more