All posts tagged: albicocche

Crostata con confettura di albicocche

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la crostata con confettura di albicocche

Tempo di preparazione della ricetta 2 ore circa

Ingredienti:
500 g di farina tipo “00”
200 g di burro freddo a pezzi
180 g di zucchero
2 uova +1 tuorlo
1 bustina di vanillina
½ cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
1 cucchiaino di pasta di limone
1 pizzico di sale
350-400 g di confettura di albicocche

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Aggiungere la farina, il burro, le uova, il lievito, la vanillina, il sale, la pasta di limone e far impastare per 50 secondi a velocità 5. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e posizionarlo in frigo per almeno 30 minuti. 

Trascorsi i 30 minuti prendere un terzo della frolla e stenderlo posizionarlo sulla griglia tagliapasta per crostate ben infarinata, passare sopra con il mattarello per formare la griglia, rimuovere la frolla in eccesso e posizionarla in freezer per 10 minuti, oppure formare le strisce per la crostata a mano e tenere da parte in frigorifero.
Prendere il resto dell’impasto e stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno fino a formare uno strato di 5 millimetri. Riporlo in uno stampo da crostata rivestito con carta da forno, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, mettere la confettura di albicocche e livellare bene.

Riprendere la griglia dal freezer rimuovere la frolla e posizionarla sulla crostata, ritagliare la frolla in eccesso e rifinire i bordi con la frolla avanzata, oppure posizionare le strisce sopra la crostata. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare raffreddare del tutto prima di rimuoverla dallo stampo. Decorare con zucchero a velo.

Consigli e suggerimenti
La frolla quando è calda è molto delicata per cui, per evitare che si possa rompere lasciarla riposare per 2 ore circa prima di rimuoverla dallo stampo.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrostata con confettura di albicocche
read more

Smoothie all’albicocca

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo smoothie all’albicocca

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa

Ingredienti:
250 g di albicocche snocciolate
150 g di ghiaccio in cubetti
300 g di latte intero freddo
80 g di zucchero semolato

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire le albicocche, il ghiaccio in cubetti ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 7. Posizionare la farfalla sulle lame, unire il latte ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 4. Versare in bicchieri e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySmoothie all’albicocca
read more

Torta allo yogurt ed albicocche

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la torta allo yogurt ed albicocche

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
220 g di farina tipo “00”
80 g di fecola di patate
230 g di zucchero semolato + q.b. per spolverizzare le albicocche
150 g di yogurt all’albicocca
100 g di olio di semi di girasole
3 uova
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di pasta di limone o la scorza di limone
1 pizzico di sale
130 g di confettura di albicocche
6 albicocche tagliate a metà

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Unire le uova ed azionare il bimby per 8 minuti a 37 gradi a velocità 4 senza misurino. Successivamente, azionare il bimby per 2 minuti a velocità 3 e dal foro del coperchio unire prima l’olio e poi lo yogurt. Aggiungere la farina, la fecola, la vanillina, il sale, la pasta di limone, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a velocità 4. Versare in una tortiera da 26 cm ben imburrata. Mettere su tutta la superficie le albicocche con la parte tagliata rivolta in su, spolverizzare con lo zucchero semolato ogni albicocca e mettere un cucchiaino di confettura di albicocche su ogni albicocca. 

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45-50 minuti circa, verificare la cottura facendo la prova con uno stecchino. Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente, successivamente rimuovere dallo stampo e spolverizzare con zucchero a velo.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTorta allo yogurt ed albicocche
read more

Clafoutis alle albicocche

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il clafoutis alle albicocche

Tempo di preparazione della ricetta 75 minuti circa

Ingredienti:
600 g di albicocche denocciolate e tagliate a metà
130 g di zucchero
100 g di farina di tipo “00”
200 g di latte intero
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
30 g di liquore brandy

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire le uova ed azionare il bimby per 8 minuti a 37 gradi a velocità 4 senza misurino. Successivamente aggiungere il brandy, l’estratto di vaniglia, il sale, il latte ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 3. Unire la farina ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 4. Imburrare uno stampo per crostate da 26 cm e ricoprire il fondo con lo zucchero semolato, disporre le albicocche con la parte tagliata rivolta verso il basso. Versare sopra le albicocche il composto e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45-50 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire direttamente dalla teglia.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyClafoutis alle albicocche
read more

Crostata occhio di bue alla marmellata

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la crostata occhio di bue alla marmellata

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di farina di tipo “00”
200 g di burro
180 g di zucchero
2 uova + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino raso di lievito per dolci vanigliato
confettura di albicocche per farcire q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere la farina, il burro, le uova, il tuorlo, il lievito, la vanillina, ed azionare il bimby per 50 secondi a velocità 5. Successivamente formare un panetto, avvolgere nella pellicola trasparente e riporre in frigo per 30 minuti. 

Trascorso il tempo dividere in due panetti uguali il panetto di frolla. Stendere con il mattarello uno dei due panetti in una sfoglia sottile, ritagliare un cerchio con l’aiuto di un piatto da 25 – 27 cm di diametro. Posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti circa. Nel frattempo stendere l’altro panetto, ritagliare un cerchio con l’aiuto di un piatto da 25-27 cm diametro, e con un coppa pasta da 10 cm effettuare un foro al centro. posizionare su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti. Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente i due dischi di frolla. 

Trascorso il tempo, mettere su un vassoio il disco di frolla senza il foro, farcire con la confettura e livellare bene. Posizionare sopra il disco di frolla con il foro al centro, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrostata occhio di bue alla marmellata
read more

Torta di albicocche e mandorle

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la torta di albicocche e mandorle

Tempo di preparazione della ricetta 50 minuti circa 

Ingredienti:
300 g di farina di tipo “00”
3 uova
230 g di zucchero semolato
125 g di yogurt all’albicocca
100 g di olio di semi d’arachidi
50 g di granella di mandorle
scaglie di mandorle q.b.
marmellata di albicocche q.b.
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
10 albicocche tagliate a metà
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere lo yogurt, le uova, l’olio, la farina, la granella di mandorle, la vanillina, la cannella, il lievito e far amalgamare per 1 minuto e 30 secondi a velocità 5. Trasferire il composto in una teglia del diametro di 24 cm ben imburrata e infarinata. Posizionare sulla superficie del composto le albicocche tagliate a metà, spolverizzarli con zucchero semolato e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40-45 minuti circa. Verificare la cottura facendo la prova con uno stecchino. Al termine della cottura lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo.

Scaldare la marmellata in un pentolino e spennellarla la sulla superficie della torta. Cospargerla con scaglie di mandorle e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTorta di albicocche e mandorle
read more

Mousse all’albicocca

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse all’albicocca

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più 3 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
500 g di albicocche mature tagliate a pezzetti
200 g di acqua
180 g di zucchero
4 fogli di gelatina ammollata in acqua fredda
1 bustina di vanillina
250 g di panna fresca (messa 45 minuti in congelatore)
30 g di zucchero a velo

Preparazione:
Prima di iniziare la ricetta riposizioniamo la panna in congelatore che dovrà essere ben fredda per essere montata.

Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le albicocche, l’acqua, lo zucchero e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire la gelatina ben strizzata, la vanillina e far frullare per 40 secondi da velocità 5 a velocità 10. Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare.

Lavare ed asciugare bene il boccale, posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale lo zucchero a velo, la panna e far montare senza tempo e senza misurino a velocità 3,5. Una volta montata, versare la panna nella ciotola con la purea di albicocche ed amalgamare delicatamente. Trasferire in contenitori monoporzione e riporre in frigo per 3 ore prima di servire. Se utilizzerete, come nel nostro caso, degli stampi in silicone, è preferibile, trascorse le 3 ore in frigorifero, posizionare le mousse in congelatore per almeno 3 ore o sino a quando non si saranno indurite. A questo punto sarà molto più semplice rimuoverle dagli stampi.

Una volta sformate lasciate scongelare in frigo sino al raggiungimento della giusta consistenza.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse all’albicocca
read more

Succo di frutta all’albicocca

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il succo di frutta all’albicocca

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa

Ingredienti:
700 g di albicocche denocciolate mature
180 g di zucchero semolato
il succo di ½ limone
700 g di acqua

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, lo zucchero e far cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità 3. Unire il succo di limone, le albicocche e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi a velocità 4. Al termine frullare per un minuto da velocità 6 a velocità 8. Ripetere l’operazione per un minuto a velocità 9.

Il succo di frutta all’albicocca si conserva in frigo per 2-3 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySucco di frutta all’albicocca
read more

Torta Donizetti

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare la torta Donizetti

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
150 g di burro morbido
100 g di zucchero semolato
2 albumi
4 tuorli
30 g di farina di tipo “00”
60 g di fecola di patate
1 bustina di vanillina
20 g di maraschino
100 g di albicocche secche infarinate tagliate a pezzetti

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10,  al termine mettere da parte in una ciotola.


Posizionare la farfalla, mettere nel boccale gli albumi e far montare per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3,5. Al termine, togliere la farfalla dal boccale e trasferire gli albumi in una ciotola.

Posizionare la farfalla mettere nel boccale 80 g di zucchero a velo, il burro e far montare per 3 minuti a velocità 3. Aggiungere i tuorli e far amalgamare per 2 minuti a velocità 3. Togliere la farfalla dal boccale. Aggiungere la farina, la fecola di patate, la vanillina, il maraschino e far amalgamare per 20 secondi a velocità 4. Unire gli albumi e far amalgamare per 20 secondi con l’antiorario a velocità 3. Aggiungere le albicocche secche infarinate e far amalgamare per 10 secondi con l’antiorario a velocità 2.


Trasferire l’impasto in una tortiera del diametro di 20 cm livellare bene e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35 minuti circa, fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

Far raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTorta Donizetti
read more

Pan brioche all’albicocca

 

Ricetta per bimby TM5 e TM31

Ecco come preparare il pan brioche all’albicocca

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore 

Ingredienti:
500 g di farina di tipo “0”
250 g di latte a temperatura ambiente
130g di zucchero semolato
60 g di olio di semi di girasole
1 uovo
2 bustine di vanillina
15 g di lievito di birra fresco
280 g di confettura di albicocche
zucchero a velo e granella di zucchero per decorare
10 gocce di aroma di brioche o essenza di arancia

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito, e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, l’olio, la vanillina, l’uovo, l’aroma di brioche e far impastare per 4 minuti a velocità spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola unta con dell’olio e far lievitare per almeno 2 ore.


Trascorso il tempo, trasferire l’impasto su un piano di lavoro ricoperto con carta da forno e ben infarinato. Stendere con le mani formando un rettangolo, spalmare la confettura di albicocche e arrotolarlo dal lato più corto. Chiudere bene e posizionare su uno stampo per plumcake lungo circa 33 cm. Lasciare lievitare per 50 minuti circa.


Trascorso il tempo fare dei tagli obliqui non troppo profondi sulla superficie. Mettere in una sac-a-poche la marmellata di albicocche setacciata, posizionarla nei tagli, spolverizzare con zucchero a velo e con granella di zucchero. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare prima di rimuovere dallo stampo. 

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPan brioche all’albicocca
read more