Natale

Pane canasta ricetta di Fulvio Marino

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pane Canasta

Ricetta di Fulvio Marino rivisitata ed adattata al bimby

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa più il tempo di lievitazione

Ingredienti per l’impasto:
500 g di farina di tipo manitoba
130 g di uova a temperatura ambiente
15 g di lievito di birra fresco
30 g di zucchero
150 g di acqua
10 g di sale
100 g di burro
60 g di noci già sgusciate
80 g di pecorino tagliato a cubetti
100 g di pancetta tagliata a cubetti

Ingredienti per la glassa:
2 g di lievito di birra fresco
10 g di miele
80 g di olio e.v.o.
1 g di sale
40 g di farina di segale integrale
40 g di acqua

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando l’impasto. Mettere nel boccale la farina, le uova, il lievito, l’acqua, lo zucchero ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 3. Unire Il sale e far impastare per 2 minuti in modalità spiga. Azionare il bimby per 5 minuti in modalità spiga e dal foro del coperchio aggiungere il burro un po’ per volta. Successivamente aggiungere le noci, il pecorino, la pancetta e far impastare per 2 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola coprire con pellicola trasparente e riporre in frigo per 12 ore. 

Trascorso il tempo trasferire l’impasto in uno stampo per panettone da 1 kg ben imburrato, coprire e lasciare lievitare fino a quando non raggiungerà 3 cm dal bordo.

Nel frattempo preparare la glassa. Mettere nel boccale il lievito, l’olio, il miele, l’acqua, e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3. Aggiungere la farina, il sale ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 3. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore.

Non appena l’impasto avrà raggiunto 3 cm dal bordo, spalmare sopra la glassa e distribuirla su tutta la superficie. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 50-60 minuti circa, fare la prova stecchino per verificare la cottura. Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPane canasta ricetta di Fulvio Marino
read more

Cioccolata calda bianca

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la cioccolata calda bianca

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa 

Dosi per 4 tazze

Ingredienti:
500 g di latte intero
30 g di zucchero semolato
120 g di cioccolato bianco
30 g di amido di mais
cannella in polvere q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero semolato e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il cioccolato bianco e far tritare per 10 secondi a velocità 10. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire il latte, l’amido di mais, la cannella ed azionare il bimby per 9 minuti a 90 gradi a velocità 4. Al termine, trasferire nelle tazze, lasciare intiepidire, spolverizzare con la cannella e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCioccolata calda bianca
read more

Gelo di mandarini

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il gelo di mandarini

Tempo di preparazione della ricetta 20 minuti circa più 8 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
600 g di succo di mandarini
110 g di zucchero semolato
60 g di amido di mais

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale Il succo di mandarini, lo zucchero, l’amido e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi a velocità 4. Versare il composto in stampini da budino e riporre in frigo per almeno 8 ore coperto con pellicola trasparente. 

Trascorso il tempo, riprendere dal frigo il gelo di mandarini, sformarlo e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyGelo di mandarini
read more

Lasagne zucca e salsiccia

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare le lasagne zucca e salsiccia

Tempo di preparazione della ricetta 2 ore circa 

Ingredienti per la besciamella:
1 litro di latte
80 g di farina
80 g di burro
noce moscata q.b.
1 cucchiaino di sale

Ingredienti per le lasagne:
350g di lasagne fresche
900g di zucca pulita e tagliata a pezzetti
500g di salsiccia senza budello
80g di vino bianco
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
800g di acqua
sale e pepe q.b.
30g olio e.v.o.
300g di provola affumicata a fette
200g di parmigiano grattugiato

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando la besciamella. Mettere nel boccale il burro ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire il latte, la farina, il sale, la noce moscata ed azionare il bimby per 8 minuti a 100 gradi a velocità 4, al termine mettere da parte. 

Mettere nel boccale l’olio, l’aglio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1, al termine togliere l’aglio dal boccale. Unire la zucca ed azionare il bimby per 4 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1. Unire il vino e far sfumare per 3 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1 senza misurino. Aggiungere l’acqua, il sale, il pepe e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire la salsiccia, il rosmarino e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft, al termine mettere da parte. 

Comporre la lasagna. Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di besciamella, mettere sopra le lasagne e coprire con la besciamella. Farcire con il composto di zucca e salsiccia, ricoprire con le fette di provola e spolverizzare con il parmigiano. Proseguire con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. 

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyLasagne zucca e salsiccia
read more

Gubana

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la gubana

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
250g di farina di tipo “0”
300g di farina di tipo “00”
180g di latte
100g di burro
20g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di pasta di limone o la scorza grattugiata di un limone
130g di zucchero semolato
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ingredienti per il ripieno:
50g di zucchero semolato
60g di nocciole tostate
50 g di burro morbido
25g di miele
50g di amaretti
50g di mandorle pelate
6 fichi secchi
50g di noci
180g di uvetta ammollata in 40g di grappa
1 cucchiaino di pasta di limone o la scorza di un limone

Per spennellare: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di latte
Per spolverizzare: zucchero semolato q.b.

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando l’impasto . Mettere nel boccale lo zucchero, il latte, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina di tipo “0” la farina di tipo “00”, il burro, l’uovo, il sale, la pasta di limone, l’estratto di vaniglia e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Nel frattempo preparare il ripieno. Senza lavare il boccale, mettere l’uvetta con la grappa, i fichi e far frullare per 20 secondi a velocità 7. Aggiungere le nocciole, le noci, le mandorle, il miele, la pasta di limone, gli amaretti ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 7. Unire il burro e lo zucchero e far frullare per 20 secondi a velocità 6. Mettere da parte in una ciotola.

Trascorso il tempo di lievitazione stendere la pasta su un piano di lavoro infarinato e formare un rettangolo di circa 4 mm di spessore. Stendere sopra il ripieno e livellare bene lasciando un cm dal bordo. Arrotolare la pasta da lato lungo formando un salsicciotto. Arrotolare il salsicciotto formando una chiocciola e posizionare in uno stampo da 24 cm rivestito con carta da forno. Lasciare lievitare per 2 ore in forno spento. 

Trascorso il tempo, spennellare la superficie con il tuorlo e latte, spolverizzare con zucchero semolato e cuocere in forno preriscaldato statico a 160 gradi per 45-50 minuti circa. Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo. Tagliare a fette e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyGubana
read more

Finto pandoro

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il finto pandoro

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa 

Dosi per stampo da 750g

Ingredienti:
150g di fecola di patate
150g di farina di tipo “00”
150g di zucchero semolato
4 uova (tuorli e albumi separati) a temperatura ambiente
200g di burro morbido
40g di liquore brandy
1 cucchiaino di pasta di limone o scorza di un limone
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 pizzico di sale
15 gocce di aroma di pandoro

Preparazione:
Posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale gli albumi e far montare per 4 minuti a velocità 4 senza misurino, al termine mettere da parte in una ciotola capiente. 

Togliere la farfalla dalle lame. Senza lavare il boccale, mettere lo zucchero, i tuorli ed azionare il bimby per 5 minuti a velocità 4 senza misurino. Unire il burro, la farina, la fecola, il brandy, l’aroma di pandoro, la pasta di limone, il sale, la vanillina ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 5. Unire il lievito e far amalgamare per 20 secondi a velocità 5. Versare il composto nella ciotola con gli albumi ed amalgamare delicatamente con la spatola. Trasferire il composto in uno stampo da pandoro da 750g ben imburrato ed infarinato. Cuocere in forno preriscaldato statico a 160 gradi per 20 minuti, successivamente alzare la temperatura a 180 gradi e proseguire la cottura per 40 minuti circa, fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Mucha testosterona y anab?licos puede derivar en c?ncer y da?o renal comprar winstrol anab?licos esteroides androg?nicos: mecanismos de acci?n y efectos sobre el rendimiento – g-se / editorial board / dpto. contenido
Video Ricette BimbyFinto pandoro
read more

Eggnog

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare l’eggnog

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più il tempo di raffreddamento

Ingredienti:
3 tuorli
250 g di panna fresca per dolci (messa per 45 minuti in congelatore)
230 g di latte intero
120 g di zucchero a velo
1 fiala di aroma di vaniglia
50 g di brandy
50 g di rum
cannella e noce moscata q.b. per spolverizzare

Preparazione:
Posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale la panna che dovrà essere molto fredda e far montare per 50 secondi a velocità 3 senza misurino (la panna dovrà risultare semi montata), al termine mettere da parte. Lavare ed asciugare il boccale.

Mettere nel boccale I tuorli, lo zucchero a velo e far montare per 6 minuti a velocità 4 senza misurino. Unire l’aroma di vaniglia e far amalgamare per 5 minuti a 70 gradi a velocità 4, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il latte, il rum, il brandy e far amalgamare per 3 minuti a 70 gradi a velocità 4. Al  termine lasciare intiepidire sino a quando non avrà raggiunto 37 gradi.

Trascorso il tempo aggiungere la panna semi montata e far amalgamare per 10 secondi a velocità 2. Versare nei bicchieri, spolverizzare con la cannella e la noce moscata e servire.

L’eggnong si conserva in frigo per 1-2 giorni.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyEggnog
read more

Torrone di cioccolato e nocciole

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il torrone di cioccolato e nocciole

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa più 3 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato bianco
20 g di miele
100 g di nocciole tostate
20 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di pasta d’arancia o la scorza grattugiata di un’arancia

Preparazione:
Mettere nel boccale il cioccolato fondente, il cioccolato bianco e far tritare per 10 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente azionare il bimby per 5 minuti a 50 gradi a velocità 2. Aggiungere il miele, lo zucchero, la pasta d’arancia e far amalgamare per 40 secondi a velocità 3. Unire le nocciole ed azionare il bimby per 30 secondi con l’antiorario a velocità 2. Trasferire il composto in uno stampo da plumcake da 30×10 cm rivestito con carta da forno. Livellare bene con le mani e riporre in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo, rimuovere dallo stampo, tagliare a pezzetti e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTorrone di cioccolato e nocciole
read more

Lasagne al ragù

Ricetta per bimby TM6 TM5 

Ecco come preparare le lasagne al ragù

Tempo di preparazione della ricetta 2 ore circa

Dosi per 8 persone

Ingredienti:
400 g di lasagne fresche
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di scamorza a fette

Ingredienti per la besciamella:
1 litro di latte
70 g di burro
100 g di farina
sale e noce moscata q.b.

Ingredienti per il ragù:
1 kg di salsa di pomodoro
700 g di carne tritata
50 g di cipolla
150 g di carote
1 gambo di sedano
100 g di vino bianco
60 g di olio e.v.o.
1 cucchiaino di sale
pepe nero q.b.
1 foglia di alloro
70 g di concentrato di pomodoro

Preparazione:
Iniziamo la ricetta preparando la besciamella.
Mettere nel boccale il latte, il burro, la farina, il sale, la noce moscata e far cuocere per 12 minuti a 100 gradi a velocità 3. Al termine trasferire in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare raffreddare.

Preparare il ragù.
Mettere nel boccale la cipolla, il sedano, la carota e far tritare per 5 secondi a velocità 8. Aggiungere l’olio e far insaporire per 8 minuti a 120 gradi a velocità 1. Unire la carne e far cuocere per 5 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft senza misurino. Unire il vino e far sfumare per 3 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft senza misurino. Al termine, mescolare bene con la spatola. Successivamente, aggiungere la salsa di pomodoro, il concentrato di pomodoro, l’alloro, il sale, il pepe e far cuocere per 45 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft.

Imburrare una teglia e preparare le lasagne. Mettere sul fondo della teglia uno strato di ragù, della besciamella ed uno strato di lasagne. Ricoprire con il ragù, la besciamella, il prosciutto, la mozzarella ed il parmigiano. Posizionare uno strato di lasagne e proseguire così fino alla fine degli ingredienti. Nell’ultimo strato si dovrà mettere soltanto ragù, besciamella e parmigiano.

Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 30-35 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyLasagne al ragù
read more

Salame al cioccolato di panettone

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 TM21 

Ecco come preparare il salame al cioccolato di panettone

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa più 3 ore di riposo in congelatore

Ingredienti:
420 g di panettone tagliato a pezzetti
160 g di cioccolato fondente
100 g di mascarpone
30 g di latte condensato
20 g di liquore Grand Marnier (facoltativo)
100g di nocciole tostate

Preparazione:
Mettere nel boccale il panettone ed azionare il bimby per 5 secondi a velocità 5 spatolando, al termine mettere da parte. Mettere nel boccale il cioccolato e far tritare per 20 secondi da velocità 4 a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente sciogliere per 4 minuti a 50 gradi a velocità 4. Aggiungere il panettone, il mascarpone, il latte condensato, il liquore, le nocciole e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3 spatolando. Trasferire il composto su un foglio di pellicola trasparente ben steso e formare il salame. Avvolgere bene nella pellicola sigillando i bordi e riporre in congelatore per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo, riprendere il salame dal congelatore, togliere la pellicola trasparente, spolverizzare con zucchero a velo affettare e servire. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySalame al cioccolato di panettone
read more