Video ricette bimby

Crostata al cioccolato e pere

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la crostata al cioccolato e pere

Tempo di preparazione della ricetta 90 minuti circa  

Ingredienti:

per la frolla al cacao:
500 g di farina di tipo “00”
40 g di cacao amaro
180 g di zucchero
210 g di burro
1 bustina di vanillina
2 uova + 1 tuorlo
8 g di lievito per dolci vanigliato
1 pizzico di sale

per la farcia:
700 g di pere sbucciate e tagliate a dadini
40 g di burro
140 g di zucchero
il succo di mezzo limone
15 g di amido di mais

Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire la farina, il burro, il cacao, il lievito, l’uovo, il tuorlo, il sale, la vanillina e far amalgamare per 50 secondi a velocità 5. Togliere la frolla dal boccale formare un panetto, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 30 minuti. 

Mettere nel boccale le pere, il succo di limone, lo zucchero, l’amido, il burro e far cuocere per 6 minuti a 80 gradi con l’antiorario a velocità 1. Al termine, trasferire in una ciotola e lasciare intiepidire.

Riprendere la frolla dal frigo, prendere due terzi dell’impasto, stenderla su un piano di lavoro con il mattarello e formare una sfoglia sottile. Riporre in uno stampo per crostate del diametro di 26 cm. Versare sopra il composto di pere. Prendere il resto della frolla, stenderla formando un disco sottile e posizionarla sulla farcitura di pere. Sigillare bene i bordi, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. Ultimata la cottura, lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Spolverizzare con zucchero a velo e servire. 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCrostata al cioccolato e pere

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *