Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31
Ecco come preparare il plumcake salato alla zucca
Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa
Ingredienti:
240 g di zucca tagliata a dadini
250 g di farina di tipo “0”
rosmarino q.b.
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
3 uova
80 g di olio di semi di arachidi
80 g di latte
50 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino
100 g di pancetta affumicata (facoltativa)
30 g di granella di mandorle
100 g di gorgonzola tagliato a cubetti
semi di zucca q.b.
Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la zucca, il rosmarino, l’olio e far tritare per 30 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Far frullare ancora per 30 secondi a velocità 7. Unire le uova, il latte e far amalgamare per 1 minuto a velocità 5. Aggiungere la farina, la granella di mandorle, il parmigiano, il pecorino, il lievito, il sale, il pepe ed azionare il bimby per 50 secondi a velocità 5. Unire la pancetta, che è facoltativa, ed amalgamare con la spatola.
Versare metà composto in uno stampo da plumcake da 28 cm rivestito con carta da forno o unto con staccante per teglie, mettere i cubetti di gorgonzola e coprire versando sopra il resto del composto. Cospargere tutta la superficie con i semi di zucca e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40-45 minuti circa. Verificare la cottura facendo la prova con uno stecchino. Ultimata la cottura, lasciare intiepidire il plumcake salato alla zucca prima di servire.
Lascia un commento