All posts tagged: zuccotto

Zuccotto di colomba

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo zuccotto di colomba

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più 4 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
1 colomba da 1 kg tagliata a fette da mezzo cm di spessore
500 g di ricotta
400 g di panna vegetale zuccherata
160 g di zucchero semolato
1 fialetta di aroma di vaniglia
30 g di cacao amaro
latte e nesquik per la bagna
nutella e granella di zucchero per decorare q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine mettere da parte. Posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale la panna e far montare senza tempo e senza misurino velocità 3,5. Al termine mettere da parte in una ciotola capiente. Senza lavare il boccale, mettere lo zucchero, la ricotta, l’aroma di vaniglia e far amalgamare per 2 minuti a velocità 3. Versare nella ciotola con la panna ed amalgamare delicatamente con la spatola. Togliere 350 g di crema di ricotta e metterli in un’altra ciotola. Nel resto della crema unire il cacao amaro ed amalgamare bene.

Assemblare lo zuccotto. Rivestire una ciotola da 24 cm con pellicola trasparente, mettere le fette di colomba senza la glassa coprendo tutta la superficie della ciotola. Bagnare con il latte e nesquik la colomba. Aggiungere la crema bianca e livellare bene. Formare un altro strato di colomba e bagnare con il latte e nesquik. Farcire con la crema al cacao e livellare bene. Chiudere con le fette di colomba e bagnare con il latte e nesquik. Ricoprire con pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo rimuovere la pellicola, sformare lo zuccotto su un piatto da portata. Ricoprire lo zuccotto con nutella precedentemente ammorbidita a bagnomaria e decorare con la granella di zucchero. Riporre in frigo per almeno 10 minuti prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZuccotto di colomba
read more

Zuccotto di pandoro e nutella

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare lo zuccotto di pandoro e nutella

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più 2 ore di riposo in congelatore

Ingredienti:
1 pandoro da 750 g tagliato a fette
500 g di mascarpone
30 g di zucchero a velo
500 g di panna fresca per dolci
130 g di nutella
50 g di zucchero semolato
mezza fiala di aroma di vaniglia
200 g di latte
cacao amaro q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero semolato e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Posizionare la farfalla sulle lame, versare la panna e far montare senza tempo e senza misurino a velocità 3,5. La panna dovrà essere semimontata, al termine mettere da parte in una ciotola.

Mettere nel boccale il mascarpone, lo zucchero a velo, l’aroma di vaniglia e far amalgamare per 40 secondi a velocità 3. Versare nella ciotola con la panna e amalgamare con la spatola.

Rivestire con pellicola trasparente uno stampo per zuccotto da 24 cm di diametro, posizionare le fette di pandoro sul fondo e nei laterali e bagnarle con il latte. Versare uno strato di crema, mettere metà della nutella a cucchiaiate e variegare bene. Posizionare sopra la crema una fetta di pandoro, bagnare con il latte, versare un altro strato di crema livellare bene con la spatola aggiungere il resto nella nutella e variegare bene. Chiudere con il resto dello zuccotto con il pandoro, bagnare con il latte, chiudere con la pellicola trasparente e riporre in congelatore per almeno due ore.

Trascorso il tempo riprendere lo zuccotto dal congelatore, trasferire su un piatto da portata, rimuovere la pellicola trasparente, ricoprire con la crema rimasta, spolverizzare con cacao amaro e servire. Si conserva in frigo per 2 giorni.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZuccotto di pandoro e nutella
read more