All posts tagged: zucca

Torta salata zucca e speck

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la torta salata zucca e speck

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa

Ingredienti:
300 g di zucca tagliata a cubetti e già lessata
300 g di stracchino
100 g di parmigiano grattugiato
2 uova
150 g di speck a listarelle
sale e pepe nero q.b.
1 rotolo di pasta brisée
semi di papavero q.b. (facoltativi)

Preparazione:
Posizionare la pasta brisée in uno stampo da 30 cm e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, mettere la zucca già lessata e tagliata a cubetti e condire con sale e pepe. Aggiungere lo speck e tenere da parte. 

Mettere nel boccale il parmigiano, lo stracchino, le uova, ed azionare il bimby per 50 secondi a velocità 3. Versare il composto sulla zucca e lo speck. Spolverizzare con i semi di papavero, chiudere i bordi e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35-40 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di rimuovere dallo stampo e servire.


Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyTorta salata zucca e speck
read more

Focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia con crema di zucca speck e pistacchi

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
300g di farina di semola rimacinata di grano duro
300g di farina di tipo “0”
300g di acqua
10g di lievito di birra fresco
15g di zucchero
15g di sale
60g di olio e.v.o.

Ingredienti per la crema di zucca:
500 g di zucca tagliata a pezzi
25 g di acqua
80 g di panna da cucina
sale, pepe e noce moscata q.b.

Ingredienti per farcire:
100 g di speck a fette
80 g di granella di pistacchi
scaglie di grana q.b.
250 g di scamorza a cubetti

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Successivamente unire la semola rimacinata di grano duro, la farina di tipo “0”, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in forno spento per almeno 1 ora e 30 minuti. 

Senza lavare il boccale preparare la crema di zucca. Mettere nel boccale la zucca, l’acqua, mezzo cucchiaino di sale e far cuocere per 20 minuti a 100 gradi a velocità 2 con il cestello al posto del misurino. Al termine azionare il bimby per 20 secondi a velocità 8. Unire la panna, il pepe, la noce moscata e far cuocere per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1. Al termine mettere da parte e lasciare raffreddare. 

Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l’impasto, posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno stenderlo e con le mani. Lasciarlo lievitare in forno spento per circa 1 ora. 

Trascorso il tempo schiacciare il centro dell’impasto lasciando i bordi, mettere la crema di zucca su tutta la superficie dell’impasto e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 10 minuti.  Al termine, mettere la scamorza e proseguire la cottura per altri 10 minuti a 230 gradi. Successivamente guarnire con le fette di speck, le scaglie di grana la granella di pistacchi e servire

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia con crema di zucca speck e pistacchi
read more

Pan di zucca

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il pan di zucca

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa

Dosi per due pan di zucca

Ingredienti per il lievitino:
50 g di acqua a temperatura ambiente
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
100 g di farina di tipo “0”

Ingredienti per l’impasto:
200 g di polpa di zucca lessata
450 g di farina di tipo “0”
80 g di zucchero a velo
50 g di burro morbido
100 g di latte
1 cucchiaino di pasta d’arancia o la scorza di un’arancia
1 pizzico di sale

Ingredienti per spennellare:
30 g di burro fuso
20 g di zucchero a velo
30 g di latte caldo

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando il lievitino. Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 3 . Lasciare riposare nel boccale per 30 minuti.

Trascorso il tempo, aggiungere la polpa di zucca, il latte, la farina ed azionare il bimby per 2 minuti in modalità spiga. Unire lo zucchero a velo, il burro morbido, la pasta d’arancia, il sale e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. Formare un panetto, trasferire in una ciotola capiente, coprire con pellicola trasparente e far lievitare per 1 ora e 30 minuti in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo formare con l’impasto 10 palline da 100 g ciascuno, posizionarle in due stampi per plumcake rivestiti con carta da forno (5 palline per stampo) e lasciare lievitare per circa due ore in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo spennellare la superficie di entrambi i pani con il burro fuso e cuocere entrambi in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 20 – 25 minuti circa. Terminata la cottura, sciogliere 20 g di zucchero a velo in 30 g di latte caldo e spennellare la superficie dei pan di zucca ancora caldi. Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPan di zucca
read more

Gateau o gattò di zucca e patate

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare il gateau o gattò di zucca e patate

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 30 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di zucca tagliate a fettine
500g di patate pelate e tagliate a fettine
270 g di latte
30 g di burro a pezzi
pangrattato q.b.
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
noce moscata q.b.
2 uova

Ingredienti per farcire:
150 g di formaggio tagliato a fette sottili
150 g di speck o prosciutto cotto tagliato a fette
3 uova sode

Preparazione:
Mettere nel boccale la farfalla, aggiungere le patate, la zucca, il sale, il latte ed azionare il bimby per 30 minuti a 95 gradi a velocità 2, con il cestello al posto del misurino. Successivamente, aggiungere il burro, la noce moscata, il pepe, il parmigiano ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 3. Aggiungere le 2 uova ed azionare il bimby per 20 secondi a velocità 3. 

Imburrare una pirofila da forno, mettere metà dal composto prelevandolo dal boccale, aggiungere il prosciutto, il formaggio e le uova sode tagliate a fette. Coprire con il rimanente composto di zucca e patate, spolverizzare con il pangrattato e mettere alcuni fiocchetti di burro sulla superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Servire tiepido.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyGateau o gattò di zucca e patate
read more

Orzo con zucca e salsiccia

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare orzo con zucca e salsiccia

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
300 g di orzo perlato
30 g di cipolla
40 g di olio evo
250 g di salsiccia
350 g di zucca tagliata a cubetti
650 g di acqua
1 cucchiaino di sale
Pepe nero qb
Rosmarino qb
100 g di carote a pezzetti
60 g di vino bianco

Preparazione:
Mettere nel boccale la cipolla ed azionare il bimby per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere l’olio ed azionare il bimby per 3 minuti a 120 gradi a velocità 3. Unire la salsiccia, il vino, la zucca, le carote ed azionare il bimby per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Aggiungere l’orzo, l’acqua, il sale, il pepe, il rosmarino, amalgamare con la spatola ed azionare il bimby per 28 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Terminata la cottura, servire irrorando con un filo d’olio.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyOrzo con zucca e salsiccia
read more

Minestra di riso venere zucca e pomodorini

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la minestra di riso venere zucca e pomodorini

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
350 g di riso venere
500 g di zucca tagliata a dadini
100 g di carote tagliate a dadini
200 g di pomodorini tagliati a metà
700 g di acqua calda
mezzo cucchiaino di sale
1 cucchiaino di dado vegetale fatto con il bimby
30 g di olio e.v.o.
30 g di concentrato di pomodoro
1 pizzico di pepe
1 rametto di rosmarino
1 scalogno
1 mazzetto di prezzemolo
80 g di pecorino

Preparazione:
Mettere nel boccale il pecorino, il prezzemolo ed azionare il bimby per 15 secondi velocità 10, al termine mettere da parte. Mettere nel boccale lo scalogno ed azionare il bimby per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio, le carote ed azionare il bimby per 5 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità 1. Unire l’acqua, il sale, il dado vegetale, il concentrato di pomodoro, il riso, la zucca, i pomodori, rosmarino, il pepe, amalgamare bene con la spatola e far cuocere per 20 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine, verificare la cottura ed eventualmente proseguire per altri 5 minuti. Impiattare spolverizzando con il trito di pecorino e prezzemolo e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMinestra di riso venere zucca e pomodorini
read more

Cous cous con zucca e ceci

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il cous cous con zucca e ceci

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di zucca tagliata a cubetti
200 g di carote tagliate a cubetti
1 cipolla
70 g di olio e.v.o.
100 g di acqua
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
1 cucchiaino di dado vegetale fatto con il bimby
noce moscata q.b.
680 g di acqua
450 g di cous cous precotto
250 g di ceci già lessati
mezzo cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale la cipolla e far tirare per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3. Successivamente aggiungere la zucca, le carote e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Aggiungere 100 g d’acqua, un pizzico di sale, il pepe, la noce moscata, il dado vegetale e far cuocere per 15 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire i ceci ed azionare il bimby per 3 minuti a 120 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine trasferire in una ciotola capiente. 

Senza lavare il boccale, mettere 450 g d’acqua, il sale ed azionare il bimby per 7 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungere il cous cous ed amalgamare con la spatola. Chiudere con il coperchio e lasciare riposare nel boccale per 5 minuti mescolando ogni tanto. 

Trascorso il tempo, trasferire il cous cous nella ciotola con le verdure amalgamare bene e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyCous cous con zucca e ceci
read more

Zucca alla mediterranea

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la zucca alla mediterranea

Tempo di preparazione della ricetta 50 minuti circa 

Ingredienti:
250 g di zucca tagliata a fette
10 olive nere
5 pomodorini tagliati a pezzetti
1 spicchio d’aglio tagliato a fettine
rosmarino q.b.
origano secco q.b.
olio e.v.o. q.b.
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

1 litro d’acqua
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua ed il sale, chiudere con il coperchio senza il misurino e posizionare il varoma. Rivestire il vassoio del varoma con carta da forno bagnata e strizzata, mettere la zucca, i pomodorini, e condire con olio, sale, pepe, aglio, origano, rosmarino e olive. Chiudere il varoma con il coperchio e far cuocere per 30 minuti a temperatura varoma a velocità 2. 

Terminata la cottura, impiattare e servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZucca alla mediterranea
read more

Lasagne zucca e salsiccia

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare le lasagne zucca e salsiccia

Tempo di preparazione della ricetta 2 ore circa 

Ingredienti per la besciamella:
1 litro di latte
80 g di farina
80 g di burro
noce moscata q.b.
1 cucchiaino di sale

Ingredienti per le lasagne:
350g di lasagne fresche
900g di zucca pulita e tagliata a pezzetti
500g di salsiccia senza budello
80g di vino bianco
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
800g di acqua
sale e pepe q.b.
30g olio e.v.o.
300g di provola affumicata a fette
200g di parmigiano grattugiato

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando la besciamella. Mettere nel boccale il burro ed azionare il bimby per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire il latte, la farina, il sale, la noce moscata ed azionare il bimby per 8 minuti a 100 gradi a velocità 4, al termine mettere da parte. 

Mettere nel boccale l’olio, l’aglio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1, al termine togliere l’aglio dal boccale. Unire la zucca ed azionare il bimby per 4 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1. Unire il vino e far sfumare per 3 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità 1 senza misurino. Aggiungere l’acqua, il sale, il pepe e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire la salsiccia, il rosmarino e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft, al termine mettere da parte. 

Comporre la lasagna. Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di besciamella, mettere sopra le lasagne e coprire con la besciamella. Farcire con il composto di zucca e salsiccia, ricoprire con le fette di provola e spolverizzare con il parmigiano. Proseguire con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. 

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyLasagne zucca e salsiccia
read more

Risotto zucca e taleggio

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare il risotto zucca e taleggio

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa

Ingredienti:
350 g di riso di tipo carnaroli
500 g di zucca tagliata a cubetti
200 g di taleggio tagliato a pezzetti
30 g di scalogno
30 g di olio e.v.o.
1 cucchiaino di dado vegetale preparato con il bimby
mezzo cucchiaino di sale
600g + 120 g di acqua
pepe nero, rosmarino e parmigiano grattugiato q.b.
30 g di burro

Preparazione:
Mettere nel boccale lo scalogno e far tritare per 3 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere la zucca, 120 g di acqua e far cuocere per 8 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire il riso ed azionare il bimby per 2 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Unire 600 g di acqua, il dado vegetale, il sale, il pepe e mescolare a fondo con la spatola. Far cuocere per 13 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Aggiungere il parmigiano, il taleggio, il rosmarino, il burro, amalgamare con la spatola ed azionare il bimby per 2 minuti con l’antiorario a velocità soft. Al termine impiattare e servire.

 Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyRisotto zucca e taleggio
read more