All posts tagged: Schiacciata

Schiacciata alla pizzaiola

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la schiacciata alla pizzaiola

Tempo di preparazione della ricetta 40 minuti circa

Ingredienti:
200 g di pane raffermo tagliato a pezzetti
180 g di acqua
50 g di olio e.v.o.
60 g di parmigiano grattugiato
sale, pepe ed origano q.b.
4 foglioline di basilico
130 g di salsa di pomodoro
30 g di concentrato di pomodoro

Preparazione:
Mettere nel boccale il pane, l’acqua, l’origano, l’olio, il basilico, la salsa di pomodoro, il concentrato di pomodoro e lasciare riposare il tutto qualche minuto per far ammorbidire il pane.

Trascorso il tempo, azionare il bimby per 1 minuto a velocità 3, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3.

Trasferire il composto in una teglia rivestita con carta da forno e livellare bene. Irrorare con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 25-30 minuti. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

 Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata alla pizzaiola
read more

Schiacciata capricciosa

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la schiacciata capricciosa

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
600 g di farina di semola rimacinata di grano duro
300 g di acqua a temperatura ambiente
60 g di strutto
2 cucchiaini di miele
10 g di lievito di birra fresco
15 g di sale

Ingredienti per il ripieno:
300 g di formaggio tipo tuma tagliata a cubetti
250 g salsa di pomodoro
10 olive nere denocciolate
120 g di prosciutto tagliato a cotto a fette
acciughe, funghetti, origano, olio, sale e pepe q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, il miele, il lievito e far sciogliere per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire lo strutto, la semola rimacinata di grano duro, il sale e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola unta con un filo d’olio, coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa per circa 2 ore.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Stendere ogni parte con il mattarello su un piano di lavoro infarinato. Posizionarne uno, su una teglia rivestita con carta da forno. Condire salsa di pomodoro con olio, origano, sale e pepe, e mettere sopra un impasto. Aggiungere le acciughe, le olive, il formaggio dipo tuma, i funghetti ed il prosciutto. Chiudere con l’altro impasto e sigillare bene i bordi. Bucherellare la superficie della schiacciata con i rebbi di una forchetta, spolverizzare con la semola e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 25-30 minuti. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire. 

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata capricciosa
read more

Schiacciata di zucchine

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la schiacciata di zucchine

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa

Ingredienti:
300 g di zucchine tagliate a rondelle
200 g di farina di tipo “00”
50g + 30g di olio e.v.o.
80 g di parmigiano grattugiato
5 g di sale
pepe e noce moscata q.b.
280 g di acqua a temperatura ambiente
100 g di prosciutto cotto tagliato a fette
150 g di scamorza tagliata a fette

Preparazione:
Mettere nel boccale la farina, il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 3. Unire l’acqua, 50 g di olio e.v.o. ed azionare il bimby per 2 minuti a velocità 4.

Trasferire il composto in una ciotola capiente con le zucchine ed amalgamare bene. Versare metà del composto in una teglia da 30 x 20 cm rivestita con carta da forno irrorata con un filo d’olio. Mettere la scamorza, il prosciutto e ricoprire con il resto del composto. Irrorare con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40 – 45 minuti. Terminata la cottura, lasciare intiepidire e servire. 

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata di zucchine
read more

Schiacciata con ragù di salsiccia

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la schiacciata con ragù di salsiccia

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
400 g di farina di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina di tipo “00”
300 g di acqua a temperatura ambiente
12 g di lievito di birra fresco
20 g di zucchero
15 g di sale
60 g di olio e.v.o.

Ingredienti per il ragù:
400 g di salsiccia senza budello
400 g di salsa di pomodoro
50 g di concentrato di pomodoro
30 g di cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
40 g di olio e.v.o.
sale e pepe nero q.b.
1 cucchiaino di zucchero
1 foglia di alloro secco
60 g di vino rosso

Ingredienti per farcire:
300 g di scamorza tagliata a fette
100 g di mortadella tagliata a fette

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando l’impasto. Mettere nel boccale lo zucchero, l’acqua, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la semola rimacinata, la farina, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola capiente, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa. 

Nel frattempo preparare il ragù. Mettere nel boccale la cipolla, la carota, il sedano e far tritare per 10 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Unire l’olio e far insaporire per 5 minuti a 120 gradi a velocità 3. Aggiungere la salsiccia, il vino ed azionare il bimby per 2 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft senza misurino. Unire la salsa di pomodoro, il concentrato di pomodoro, il sale, il pepe, lo zucchero, l’alloro secco e far cuocere per 30 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft, con il cestello al posto del misurino. Al termine trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare. 

Trascorso il tempo riprendere l’impasto e dividerlo in 2 parti uguali. Stendere ogni parte con il mattarello formando un disco. Posizionare il primo disco su una teglia per pizza rivestita con carta da forno. Mettere la mortadella, il ragù, la scamorza, chiudere con l’altro disco e sigillare bene i bordi. Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta. Spolverizzare con la semola e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 30 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire e servire.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata con ragù di salsiccia
read more

Focaccia valdostana

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la focaccia valdostana

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa

Ingredienti:
200 g di farina di tipo “0”
400 g di semola rimacinata di grano duro
350 g di acqua a temperatura ambiente
8 g di lievito di birra fresco
60 g di olio e.v.o.
10 g di sale
10 g di zucchero

Ingredienti per farcire:
200 g di prosciutto cotto tagliato a fette
200 g di fontina tagliata a fette sottili

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero ed azionare il bimby per 1 minuto a 37 gradi a velocità 3. Unire la semola rimacinata di grano duro, la farina, l’olio e far impastare per 2 minuti in modalità spiga. Unire il sale e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. L’impasto risulterà colosso. Trasferire l’impasto in un ciotola capiente unta con olio, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, su un piano di lavoro infarinato con la semola, dividere l’impasto in due parti uguali, formare due panetti, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora.

Trascorso il tempo, stendere con le mani un panetto su una teglia rivestita con carta da forno. Mettere metà della fontina, il prosciutto ed il resto della fontina. Stendere con le mani l’altro panetto e posizionare sopra. Chiudere bene i bordi, e lasciare riposare per 30 minuti. Spennellare con olio evo e cuocere in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 20 minuti.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyFocaccia valdostana
read more

Schiacciata alla parmigiana

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la schiacciata alla parmigiana

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa 

Ingredienti per l’impasto:
Ingredienti per l’impasto:
400 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina di tipo “0”
300 g di acqua
10 g di zucchero
10 g di sale
60 g di olio e.v.o.
15 g di lievito di birra fresco

Ingredienti per farcire:
2 melanzane fritte
250 g di salsa di pomodoro cotta
200 g di mozzarella taglia a pezzetti
parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la semola rimacinata di grano duro, la farina, il sale, l’olio e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Stenderne uno con il mattarello, posizionarlo su una teglia rivestita con carta da forno, farcire con una parte della salsa di pomodoro, le melanzane, il resto della salsa, il parmigiano, la mozzarella e mettere momentaneamente da parte. Stendere l’altro impasto e posizionarlo sopra quello già farcito in modo tale da chiudere completamente. Chiudere bene i bordi, spennellare tutta la superficie con un emulsione di olio e acqua (in parti uguali) e cuocere in forno preriscaldato statico a 220 gradi per 20-30 minuti circa.

Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata alla parmigiana
read more

Schiacciata ai funghi

Ricetta per bimby 
  TM6 TM5 TM31 

Ecco come preparare la schiacciata ai funghi

Tempo di preparazione della ricetta 2 ora e 40 minuti circa

Ingredienti per l’impasto:
300 g di farina di tipo manitoba
300 g di semola rimacinata di grano duro
100 g d’acqua
200 g di latte
60 g di olio e.v.o.
15 g di sale
15 g di lievito di birra fresco
10 g di zucchero

Ingredienti per il ripieno:
800 g di funghi misti surgelati
400 g di besciamella
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato q.b.
30 g di olio e.v.o.
sale, pepe q.b.
mozzarella q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua, il latte, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina di tipo manitoba, la semola rimacinata di grano duro, il sale, l’olio e far impastare per 5 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Nel frattempo preparare il ripieno. Mettere nel boccale l’olio, l’aglio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 1, al termine togliere l’aglio dal boccale. Aggiungere i funghi, il sale, il pepe e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft. Al termine, togliere il liquido di cottura in eccesso. Aggiungere il prezzemolo, la besciamella e far amalgamare per 1 minuto con l’antiorario a velocità soft. Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare.

Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Stenderne  una parte su un piano di lavoro infarinato con la semola. Posizionare su una teglia rivestita con carta da forno, versare sopra il composto ai funghi e besciamella ed aggiungere la mozzarella. Stendere il resto dell’impasto, posizionarlo sopra il ripieno e sigillare bene i bordi. Spolverizzare con la semola e cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 25-30 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare intiepidire prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata ai funghi
read more

Schiacciata di pasta sfoglia patate e tonno

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la schiacciata di pasta sfoglia patate e tonno

Tempo di preparazione della ricetta 60 minuti circa 

Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
600g di patate lesse
300g di tonno sott’olio sgocciolato
60g di parmigiano grattugiato
40g di pecorino grattugiato
2 uova
prezzemolo q.b
un pizzico di sale
pepe e noce moscata q.b.
tuorlo per spennellare
semi di sesamo q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le patate già lesse ed a temperatura ambiente, il tonno, il parmigiano, le uova, il prezzemolo, il sale, il pepe, la noce moscata ed azionare il bimby per 1 minuto a velocità 5.

Mettere un rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno, bucherellare con i rebbi di una forchetta. Distribuire sopra il composto di patate e tonno livellando bene, ricoprire con l’altro rotolo di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi. Bucherellare la pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta e spennellare con il tuorlo d’uovo. Spolverizzare con i semi di sesamo e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45 minuti. Terminata la cottura, servire tiepida.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata di pasta sfoglia patate e tonno
read more

Schiacciata con broccoli, salsiccia e patate

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la schiacciata con broccoli, salsiccia e patate

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti:
400 g di farina di semola
200 g di farina di tipo “00”
300 g di acqua
60 g di olio e.v.o.
½ cubetto di lievito di birra fresco
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero

Per il ripieno:
500 g di acqua
400 g di broccoli
300 g di patate tagliate a fette
500 g di salsiccia senza budello
250 g di provolone a cubetti
olio, sale, pepe q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la semola, la farina, l’olio, il sale e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola unta con olio e far lievitare per un’ora e 30 minuti coperta con pellicola trasparente.

Nel frattempo senza lavare il boccale mettere 500 grammi d’acqua, un cucchiaino di sale, chiudere con il coperchio, posizionare il varoma, mettere nel varoma i broccoli, posizionare il vassoio del varoma, mettere le patate e far cuocere per 15 minuti a temperatura varoma a velocità 1. Al termine della cottura mettere da parte.

Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti, stendere la prima parte con il mattarello e riporlo su una teglia ricoperta con carta da forno. Farcire con i broccoli, le patate, la salsiccia, il formaggio, irrorare con un filo d’olio e aggiustare di sale e pepe .
Stendere il resto dell’impasto, posizionarlo sopra la schiacciata, chiudere bene i bordi, spolverizzare con abbondante semola e far lievitare per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti circa. Servire tiepida.

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata con broccoli, salsiccia e patate
read more

Schiacciata ripiena

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la schiacciata ripiena

Tempo di preparazione della ricetta 1 ora e 50 minuti circa

Ingredienti
Per l’impasto:
260 g di farina di tipo “0”
260 g di farina di tipo Manitoba
50 g di strutto
100 g di acqua
140 g di latte
12g di sale
10 g di zucchero semolato
1 cubetto di lievito di birra fresco

Per il ripieno:
origano q.b.
600 g di passato di pomodoro a pezzettoni
150 g di prosciutto cotto o salumi vari a vostro gusto
200 g di mozzarella pizzotella a pezzetti
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
semi di sesamo q.b.
1 tuoro d’uovo

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il lievito, lo zucchero, il latte, l’acqua e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere lo strutto e far  amalgamare per 2 minuti a velocità 3. Aggiungere le farine, il sale e far impastare per 5 minuti a velocità spiga. Trasferire in un contenitore infarinato e lasciar lievitare per un’ora in forno spento. Far sgocciolare bene il pomodoro e condirlo con olio, sale, pepe e origano.

Passata l’ora di lievitazione, dividere l’impasto in due parti non uguali, una un po’ più grande rispetto all’altra. Stendere l’impasto più grande con il mattarello su un piano di lavoro ben infarinato, foderare una teglia con carta da forno e posizionare il rettangolo di pasta ottenuto. Bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Versare la salsa di pomodoro sull’impasto, mettere il prosciutto cotto e la mozzarella. Stendere l’altra parte dell’impasto e coprire la schiacciata saldando i bordi accuratamente. Spennellare tutta la superficie con il tuorlo d’uovo, cospargere con i semi di sesamo e far lievitare per altri 30 minuti all’interno del forno spento. Trascorso il tempo, cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 25 minuti circa. Lasciare intiepidire prima di servire.

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbySchiacciata ripiena
read more