All posts tagged: mousse

Mousse di piselli

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la mousse di piselli

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa 

Ingredienti:
450 g di piselli
sale q.b.
140 g di panna da cucina
pepe q.b.
1 litro d’acqua

Preparazione:
Mettere nel boccale l’acqua ed un cucchiaino di sale, posizionare il cestello nel boccale, mettere i piselli e far cuocere per 25 minuti a 100 gradi a velocità 2. Al termine mettere da parte i piselli, lasciare raffreddare e svuotare il boccale.
Quando il boccale si sarà raffreddato, mettere i piselli ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Successivamente azionare il bimby per 10 secondi a velocità 6. Aggiungere la panna, il sale, il pepe ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 4.

La mousse di piselli è ideale per farcire crostini o voulevant o fette di pane. Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Clicca qui per la video ricetta su

Per altre foto vai sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse di piselli
read more

Mousse al caffè veloce

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la mousse al caffè veloce

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa 

Ingredienti:
500 g di panna fresca per dolci (messa per 45 minuti in congelatore)
150 g di latte condensato
30 g di caffè ristretto freddo amaro

Preparazione:
Posizionare la farfalla sulle lame, mettere la panna e far montare senza il misurino e senza impostare il tempo a velocità 3,5. Al termine mettere da parte in una ciotola capiente e togliere la farfalla dal boccale. 

Senza lavare il boccale, mettere il latte condensato il caffè ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 2. Versare il composto nella ciotola con la panna ed amalgamare con la spatola.
Trasferire in bicchierini e servire.

Video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse al caffè veloce
read more

Mousse al pistacchio e cioccolato bianco

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21 

Ecco come preparare la mousse al pistacchio e cioccolato bianco

Tempo di preparazione della ricetta 20 minuti circa più il tempo di riposo in frigorifero

Ingredienti:
250 g di panna fresca per dolci
150 g di crema di pistacchi
100 g di cioccolato bianco
30 g di zucchero semolato
40 g di latte
granella di pistacchi q.b.

Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Posizionare la farfalla sulle lame, versare la panna e far montare senza impostare il tempo e senza misurino a velocità 3,5. Fermare il bimby quando la panna sarà ben montata, successivamente mettere da parte in una ciotola capiente.

Senza lavare il boccale mettere il cioccolato bianco e far tritare per 10 secondi a velocità 6. Unire il latte e far sciogliere per 3 minuti a 50 gradi a velocità 3. Lasciare raffreddare prima di effettuare il passaggio successivo. Unire la crema di pistacchi e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3. Versare il composto nella ciotola con la panna ed amalgamare delicatamente con la spatola. Successivamente trasferire in coppette di vetro, decorare con granella di pistacchio e riporre in frigo per almeno trenta minuti meglio un’ora prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse al pistacchio e cioccolato bianco
read more

Mousse al caffè espresso e cacao

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse al caffè espresso e cacao

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa più 4 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
250 ml di panna fresca
3 tuorli
90g di zucchero
50 g di caffè espresso
5g di caffè solubile
8g di colla di pesce
cacao amaro in polvere e granella di nocciole q.b
20g di latte

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la farfalla sulle lame, versare la panna e far montare a velocità 3,5 senza impostare il tempo e senza misurino, una volta montata la panna mettere da parte in una ciotola capiente. Dopo aver lavato e asciugato il boccale, riposizionare la farfalla sulle lame, mettere i tuorli, lo zucchero e far montare per 10 minuti a velocità 4 senza misurino. Aggiungere il caffè solubile, il caffè espresso e far amalgamare per 50 secondi a velocità 4. Nel frattempo sciogliere in un pentolino la colla di pesce in 20 g di latte caldo. Versarla nel boccale e far amalgamare per 50 secondi a velocità 4. Versare il composto nella ciotola con la panna ed amalgamare delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso. Trasferire il composto in stampini monoporzione di silicone e riporre in frigo per almeno 4-5 ore.

Trascorso il tempo, togliere la mousse dagli stampini, spolverizzare con cacao amaro e decorare con granella di nocciole.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse al caffè espresso e cacao
read more

Mousse all’albicocca

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse all’albicocca

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più 3 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
500 g di albicocche mature tagliate a pezzetti
200 g di acqua
180 g di zucchero
4 fogli di gelatina ammollata in acqua fredda
1 bustina di vanillina
250 g di panna fresca (messa 45 minuti in congelatore)
30 g di zucchero a velo

Preparazione:
Prima di iniziare la ricetta riposizioniamo la panna in congelatore che dovrà essere ben fredda per essere montata.

Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale le albicocche, l’acqua, lo zucchero e far cuocere per 15 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unire la gelatina ben strizzata, la vanillina e far frullare per 40 secondi da velocità 5 a velocità 10. Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare.

Lavare ed asciugare bene il boccale, posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale lo zucchero a velo, la panna e far montare senza tempo e senza misurino a velocità 3,5. Una volta montata, versare la panna nella ciotola con la purea di albicocche ed amalgamare delicatamente. Trasferire in contenitori monoporzione e riporre in frigo per 3 ore prima di servire. Se utilizzerete, come nel nostro caso, degli stampi in silicone, è preferibile, trascorse le 3 ore in frigorifero, posizionare le mousse in congelatore per almeno 3 ore o sino a quando non si saranno indurite. A questo punto sarà molto più semplice rimuoverle dagli stampi.

Una volta sformate lasciate scongelare in frigo sino al raggiungimento della giusta consistenza.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse all’albicocca
read more

Mousse al caffè

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse al caffè

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa più 2 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
90 g di caffè espresso ristretto amaro
380 g di panna fresca (messa in congelatore per 45 minuti)
50 g di panna per sciogliere la gelatina
110 g di zucchero a velo
250 g di mascarpone
6 g di gelatina in fogli ammollata in acqua fredda

Ingredienti per decorare:
cacao amaro q.b.
granella di nocciole q.b.

Preparazione:
Prima di iniziare la ricetta riposizioniamo la panna in frigorifero.

Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il caffè, 50 g di panna, lo zucchero a velo ed azionare il bimby per 3 minuti a 60 gradi a velocità 2. Unire la gelatina in fogli ben strizzata e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3. Trasferire il composto in una ciotola e lasciar raffreddare.

Lavare ed asciugare bene il boccale, posizionare la farfalla, mettere nel boccale la panna e azionare il bimby a velocità 3,5 senza tempo e senza misurino, la panna dovrà essere semimontata. Al termine, trasferire la panna semimontata in una ciotola capiente.

Senza lavare il boccale e con la farfalla inserita, mettere il mascarpone e far amalgamare per 15 secondi a velocità 3. Unire il composto al caffè e far amalgamare per 15 secondi a velocità 3. Trasferire nella ciotola con la panna, amalgamare delicatamente e riporre in frigo per 2 ore prima di servire.

Servire la mousse al caffè decorando con cacao amaro e granella di nocciole.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse al caffè
read more

Mousse agli agrumi

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse agli agrumi

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa più il tempo di riposo in frigorifero

Ingredienti:
150 g di succo di limone
150 g di succo d’arancia
100 g di zucchero semolato
20 g di amido di mais
½ fialetta di aroma di limone
500 g di panna vegetale zuccherata

Preparazione:
Prima di iniziare la ricetta posiziniamo la panna in frigorifero.

Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero, l’amido di mais, il succo di limone, il succo d’arancia, l’aroma di limone, e far cuocere per 7 minuti a 90 gradi a velocità 4. Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare completamente.

Nel frattempo mettere la panna in freezer per almeno 30 minuti. Lavare ed asciugare bene il boccale. Posizionare nel boccale la farfalla, versare la panna e far montare senza tempo e senza misurino a velocità a 3,5. Una volta montata la panna ben ferma, trasferirla nella ciotola con la crema di agrumi e mescolare delicatamente con una spatola con movimenti circolari dall’alto verso il basso. Posizionare in frigo per un’ora. Servire in delle coppette.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse agli agrumi
read more

Mousse al cioccolato fondente

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la mousse al cioccolato fondente

Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa più 3 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
250 g di panna vegetale zuccherata
250 g di latte
300 g di cioccolato fondente
1 bustina di tortagel

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il cioccolato fondente e far tritare per 10 secondi a velocità 8, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere la panna, il latte, il tortagel e far cuocere per 7 minuti a 90 gradi a velocità 5.
Trasferire il composto in uno stampo in silicone e posizionare in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo rimuovere dallo stampo, trasferire in un piatto da portata e servire.

Consigli e suggerimenti:
Nel caso in cui si voglia utilizzare la panna fresca, si dovrà aggiungere 20-30 g di zucchero a velo al passaggio in cui si aggiunge la panna.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMousse al cioccolato fondente
read more