All posts tagged: colomba

Colomba di pizza

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare la colomba di pizza

Tempo di preparazione della ricetta 5 ore circa

Ingredienti:
650 g di farina di tipo manitoba
300 g latte a temperatura ambiente
13 g di lievito di birra fresco
20 g di zucchero
1 uovo
10 g di sale
50 g di olio e.v.o.
300 g di pomodorini ciliegino tagliati a metà
150 g di pomodorini gialli tagliati a metà
sale e pepe q.b.
250 g di scamorza tagliata a cubetti
300 g di mozzarella tagliata a pezzetti
200 g di pesto di basilico

Preparazione:
Mettere nel boccale il latte, il lievito, lo zucchero ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina, l’uovo, il sale, l’olio e far impastare per 5 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e posizionarlo su un piano di lavoro infarinato. Con le mani stendere formando un rettangolo. Farcire con il pesto di basilico, i pomodorini, la scamorza, la mozzarella ed arrotolare dal lato lungo formando un cilindro e chiudendolo alle estremità. Posizionare in uno stampo per colomba da 1 Kg. Schiacciare bene con le manie e lasciare lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo, mettere sulla superficie i pomodorini, spennellare la superficie con un emulsione di olio ed acqua, spolverizzare con origano e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40-50 minuti circa.

                    Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyColomba di pizza
read more

Colomba tradizionale a lunga lievitazione

Ricetta per bimby 
TM6 TM5 TM31 TM21 

Ecco come preparare la colomba tradizionale a lunga lievitazione

Tempo di preparazione della ricetta 18 ore circa 

Ingredienti per il lievitino:
120g di farina di tipo manitoba
80g di acqua
10g di lievito di birra
15g di zucchero

Ingredienti per l’impasto:
360g di farina di tipo manitoba
130g di zucchero semolato
140g di acqua
5g di sale
3 tuorli
100g di burro (diviso in 3 ciotoline 40g -30g – 30g)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di pasta d’arancia o scorza d’arancia
1 cucchiaino di pasta di limone o scorza di limone
1 bustina di vanillina
10 gocce di aroma di mandorle
10 gocce di aroma di colomba o aroma di brioche o di panettone
80g di canditi o gocce di cioccolato

Ingredienti per la glassa:
2 albumi
150g di zucchero semolato
50g di zucchero di canna
50g di amido di mais
80g di mandorle pelate

Ingredienti per decorare:
30g di granella di zucchero
30g di mandorle

Preparazione:
Iniziare la ricetta preparando il lievitino. Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a velocità 3. Aggiungere la farina ed impastare per 2 minuti in modalità spiga. Lasciare lievitare nel boccale per 2 ore.


Trascorso il tempo preparare l’impasto. Aggiungere al lievitino l’acqua, lo zucchero e far impastare per 2 minuti in modalità spiga. Unire la farina, i tuorli, il sale, il miele, la pasta d’arancia, la pasta di limone, la vanillina, l’aroma di mandorle, l’aroma di colomba e far impastare per 3 minuti in modalità spiga. Successivamente azionare il bimby per 3 minuti in modalità spiga senza il misurino e dal foro del coperchio aggiungere 40 g di burro a pezzetti, un pezzetto per volta. Al termine lasciare riposare l’impasto per 10 minuti. Trascorso il tempo azionare il bimby per 3 minuti in modalità spiga e dal foro del coperchio aggiungere 30 g di burro un pezzetto per volta, al termine lasciare riposare l’impasto per 10 minuti. Trascorso il tempo, azionare il bimby per 3 minuti in modalità spiga e dal foro del coperchio aggiungere gli ultimi 30 g di burro un pezzetto per volta, al termine lasciare riposare nel boccale per 30 minuti senza misurino.

Trascorso il tempo azionare il bimby per 5 minuti in modalità spiga e dal foro del coperchio aggiungere i canditi un po’ per volta. Successivamente trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato, appiattire con le mani ed effettuare delle pieghe a libro, portando i lembi esterni verso l’interno. Dopo aver fatto le pieghe date all’impasto una forma sferica. Trasferirlo in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in forno spento per 7 ore. 

Trascorso il tempo, posizionare l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato e dividerlo in 2 parti, una da 600 g circa e l’altra da 400 g . Prendere l’impasto da 600 g appiattire leggermente, arrotolare formando un salsicciotto e posizionarlo nella parte più lunga dello stampo. Dividere a metà il panetto da 400 g , arrotolare entrambi i panetti e posizionarli nello spazio delle ali. Lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per 4-6 ore o sino a quando non arriverà a mezzo centimetro dal bordo. 

Nel frattempo preparare la glassa. Mettere nel boccale lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e far polverizzare per 20 secondi a velocità 10. Unire le mandorle e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10. Unire l’amido di mais ed azionare il bimby per 10 secondi a velocità 10. Al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere gli albumi e far amalgamare per 1 minuto a velocità 4. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigo fino al momento dell’uso. 

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere la colomba, ricoprirla con la glassa, guarnire con la granella di zucchero, le mandorle non pelate e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40-45 minuti, fare la prova stecchino per verificare la cottura. Se avete un termometro per alimenti, la temperatura al cuore della colomba dovrà essere di 92 gradi.

Terminata la cottura sfornare, infilzare con degli spiedini in ferro e lasciare raffreddare completamente in sospensione e capovolta. Si conserva chiusa in sacchetti per alimenti per 2-3 giorni . Noi abbiamo iniziato la preparazione alle 19:00 ed abbiamo terminato alle 13:00 circa.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Hur Big Pharma gjorde ett d?dande av coronavirus-pandemin sportgear se purdue pharma erbjuder sig att reglera opioidkrav f?r 10 till 12 miljarder dollar
Video Ricette BimbyColomba tradizionale a lunga lievitazione
read more

Zuccotto di colomba

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31 TM21

Ecco come preparare lo zuccotto di colomba

Tempo di preparazione della ricetta 30 minuti circa più 4 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
1 colomba da 1 kg tagliata a fette da mezzo cm di spessore
500 g di ricotta
400 g di panna vegetale zuccherata
160 g di zucchero semolato
1 fialetta di aroma di vaniglia
30 g di cacao amaro
latte e nesquik per la bagna
nutella e granella di zucchero per decorare q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine mettere da parte. Posizionare la farfalla sulle lame, mettere nel boccale la panna e far montare senza tempo e senza misurino velocità 3,5. Al termine mettere da parte in una ciotola capiente. Senza lavare il boccale, mettere lo zucchero, la ricotta, l’aroma di vaniglia e far amalgamare per 2 minuti a velocità 3. Versare nella ciotola con la panna ed amalgamare delicatamente con la spatola. Togliere 350 g di crema di ricotta e metterli in un’altra ciotola. Nel resto della crema unire il cacao amaro ed amalgamare bene.

Assemblare lo zuccotto. Rivestire una ciotola da 24 cm con pellicola trasparente, mettere le fette di colomba senza la glassa coprendo tutta la superficie della ciotola. Bagnare con il latte e nesquik la colomba. Aggiungere la crema bianca e livellare bene. Formare un altro strato di colomba e bagnare con il latte e nesquik. Farcire con la crema al cacao e livellare bene. Chiudere con le fette di colomba e bagnare con il latte e nesquik. Ricoprire con pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo rimuovere la pellicola, sformare lo zuccotto su un piatto da portata. Ricoprire lo zuccotto con nutella precedentemente ammorbidita a bagnomaria e decorare con la granella di zucchero. Riporre in frigo per almeno 10 minuti prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyZuccotto di colomba
read more

Colomba gastronomica

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la colomba gastronomica

Tempo di preparazione della ricetta 4 ore circa

Ingredienti:
250g di farina di tipo “0”
250g di farina di tipo “00”
2 uova + 1 tuorlo
100g di latte
100g di acqua
100g di olio e.v.o.
15g di lievito di birra fresco
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di latte
semi di sesamo q.b.

Per il ripieno farcire a piacere utilizzando salumi, formaggi e salse

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il latte, l’acqua, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire l’olio, le uova, le farine, il sale e far impastare per 5 minuti in modalità spiga. Dividere l’impasto in due parti uguali e formare due cordoncini. Posizionarli in uno stampo per colomba da 1 kg uno sopra l’altro formando una croce. Lasciare lievitare in forno spento per circa 3 ore.

Trascorso il tempo, spennellare la superficie della colomba con il tuorlo ed il latte. Spolverizzare con i semi di sesamo e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35 minuti. Terminata la cottura, lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo.

Una volta che la colomba gastronomica si sarà raffreddata, tagliare in tre strati e farcire a piacere utilizzando salumi, formaggi e salse.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyColomba gastronomica
read more

Colomba di pan brioche al pistacchio

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la colomba di pan brioche al pistacchio

Tempo di preparazione della ricetta 3 ore circa

Ingredienti per l’impasto:
550g di farina manitoba o farina di tipo “0”
15g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito secco
200g di crema dolce di pistacchi
50g di olio di semi di arachidi
90g di zucchero semolato
250g di latte
1 bustina di vanillina
1 uovo
10g di sale
10g di aroma d’arancia o di brioche

Ingredienti per la glassa:
30g di granella di zucchero
2 albumi
30g di granella di pistacchi
50g di zucchero semolato

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito ed azionare il bimby per 3 minuti a 37 gradi a velocità 3. Unire la farina, l’olio, l’uovo, il sale, la vanillina, l’aroma di arancia o di brioche e far impastare per 4 minuti in modalità spiga. Trasferire in una ciotola capiente e lasciare lievitare per un’ora in forno spento.

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e stenderlo con il mattarello formando un rettangolo. Dividere in due parti uguali, spalmare sopra la crema di pistacchi ed arrotolare dal lato lungo formando un cilindro con ogni impasto. Riporre in uno stampo per colombe da 1 kg sovrapponendo a croce i due cilindri e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti in forno spento.

Trascorso il tempo, preparare la glassa. Mettere nel boccale gli albumi e lo zucchero ed azionare il bimby per 30 secondi a velocità 7. Spennellare abbondantemente sul pan brioche, spolverizzare con la granella di zucchero e la granella di pistacchi. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35/40 minuti circa. Terminata la cottura, lasciare raffreddare prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyColomba di pan brioche al pistacchio
read more

Panna cotta alla colomba

Ricetta per bimby TM6 - TM5 - TM31

Ecco come preparare la panna cotta alla colomba

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti più 6 ore di riposo in frigorifero 

Ingredienti:
250 g di latte intero
500 g di panna fresca
150 g di zucchero semolato
150 g di colomba tagliata a cubetti
12 g di gelatina in fogli ammollata in acqua fredda
1 cucchiaino di vanillina bimby
150 g di cioccolato fondente

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la panna, il latte, lo zucchero, la vanillina e far cuocere per 6 minuti a 80 gradi a velocità 3. Aggiungere i fogli di gelatina ben strizzati e far amalgamare per 30 secondi a velocità 3. Unire la colomba tagliata a cubetti ed amalgamare per 30 secondi con l’antiorario a velocità 2. 
Trasferire in degli stampini e riporre in frigo per almeno 6 ore.

Trascorso il tempo fondere il cioccolato fondente e metterlo sul fondo di un piatto formando un cerchio poco più grande della base della panna cotta, togliere la panna cotta dagli stampini, riporla sulla base di cioccolato, decorare con pezzetti di uova di cioccolato e dei cubetti di colomba e servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyPanna cotta alla colomba
read more

Muffins colomba

 

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare i muffins colomba

Tempo di preparazione della ricetta 45 minuti circa 

Ingredienti:
Dosi per 12-18 muffins
380 g di farina di tipo “00”
2 uova
250 g di latte parzialmente scremato
½ fialetta di aroma di mandorla
160 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di miele
150 g di olio di semi di girasole
20 g di frutta candita
40 g di gocce di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
scorza di limone e d’arancia

Ingredienti per decorare:
mandorle q.b.
granella di zucchero q.b.

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale lo zucchero, la scorza di limone, la scorza d’arancia e far polverizzare per 10 secondi a velocità 10, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungere le uova, il latte, l’olio, l’aroma di mandorla, il miele e far amalgamare per 20 secondi a velocità 5. Unire la farina, il lievito e far amalgamare per 50 secondi a velocità 5. Aggiungere la frutta candita e/o le gocce di cioccolato e mescolare con la spatola delicatamente. Trasferire il composto nei pirottini per muffin spolverizzare con la granella di zucchero e decorare con le mandorle. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 25-30 minuti circa. Lasciare intiepidire prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyMuffins colomba
read more

Colomba cioccocaffè

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la colomba cioccocaffè

Tempo di preparazione della ricetta 90 minuti circa 

Ingredienti:
300 g di farina di tipo “00”
200 g di zucchero semolato
150 g di burro morbido
3 uova
150 g di latte parzialmente scremato
½ fialetta di aroma di mandorla
40 g di caffè espresso ristretto amaro
30 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
150 g di cioccolato bianco
40 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale il burro, lo zucchero, la vanillina e far amalgamare per 1 minuto a velocità 4, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Azionare il bimby senza il misurino a velocità 4 ed aggiungere dal foro del coperchio le uova una alla volta e fare amalgamare fino ad arrivare il tempo ad un minuto. Aggiungere il latte, il caffè, la farina, il cacao, il lievito, l’aroma di mandorle, il sale e far amalgamare per 2 minuti a velocità 5. Trasferire il composto in uno stampo per colomba da 750 g e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45-50 minuti circa fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Lasciare raffreddare completamente. Nel frattempo mettere nel boccale il cioccolato bianco e far tritare per 5 secondi a velocità 7, riunire sul fondo del boccale con la spatola. Sciogliere per 5 minuti a 50 gradi a velocità 3. Versare il cioccolato fuso sulla superficie della colomba, livellare bene con una spatola e distribuire sopra le gocce di cioccolato fondente. Lasciare solidificare a temperatura ambiente per almeno 2-3 ore prima di servire.

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyColomba cioccocaffè
read more

Colomba salata

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare la colomba salata

Tempo di preparazione della ricetta 70 minuti circa 

Ingredienti:
300 g di farina tipo “0”
150 g di farina manitoba 
60 g di olio e.v.o.
3 uova + 1 tuorlo
450 g di latte
50 g di pecorino 
50 g di parmigiano 
30 g di mandorle o pistacchi salati
20 g di granella di mandorle o granella di pistacchi
1 cucchiaino di zucchero

230 g di salumi tagliati a dadini
olive e pomodori secchi q.b.
150 g di provolone
25 g di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino di sale 
semi di sesamo q.b.

 

Preparazione:
Mettere nel boccale il parmigiano e il pecorino e far tritare per  10 secondi a  velocità 10, al termine riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere le farine, l’olio,  le  3 uova, il latte, lo zucchero, il sale, i 20 g di granella di mandorle o di granella di pistacchi ed il lievito istantaneo per torte salate e far amalgamare per 40 secondi a velocità 4. Aggiungere i salumi tagliati a dadini, il provolone, le olive denocciolate e i pomodori secchi sgocciolati e far amalgamare per 30 secondi con l’antiorario  a velocità 4. Trasferire il composto in uno stampo per colombe da 1 kg. Spennellare la superficie del composto con il tuorlo emulsionato con il latte, cospargere con le mandorle o i pistacchi e semi di sesamo e far cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 50-60 minuti.  Fare la prova stecchino per verificare la cottura. Terminata la cottura, lasciare raffreddare e servire.
Video Ricette BimbyColomba salata
read more