Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31
Ecco come preparare il semifreddo al pandoro
Tempo di preparazione della ricetta 15 minuti circa più 2 ore di riposo in congelatore
Ingredienti:
300 g di pandoro tagliato a cubetti
150 g di pandoro tagliato a fette
340g + 100 g panna fresca per dolci
400 g di mascarpone
25 g di liquore al cioccolato/cacao
25g + 25 g di zucchero a velo
250 g di cioccolato fondente
panna per decorare facoltativa q.b.
Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale la farfalla sulle lame. Mettere nel boccale 25 g di zucchero a velo, 340 g di panna fresca e far montare senza tempo e senza misurino a velocità 3,5. Al termine mettere da parte in una ciotola capiente.
Senza lavare il boccale, mettere il pandoro tagliato a cubetti, il mascarpone, 100 g di panna fresca, 25g di zucchero a velo, il liquore al cacao e far amalgamare per 1 minuto a velocità 3. Versare il composto nella ciotola con la panna ed amalgamare delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Rivestire uno stampo da plumcake da 28 cm con pellicola trasparente, versare metà del composto e livellare bene. Mettere le fette di pandoro in modo da coprire la crema, versare il resto del composto sopra il pandoro, livellare bene e coprire con pellicola trasparente. Riporre in congelatore per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, prima di riprendere il semifreddo dal congelatore sciogliere il cioccolato fondente. Mettere nel boccale il cioccolato fondente e far tritare per 10 secondi a velocità 7, al termine riunire sul fondo del boccale con la spatola. Azionare il bimby per 4 minuti a 50 gradi a velocità 3. Prendere il semifreddo dal congelatore, rigirarlo su un piatto da portata versare sopra il cioccolato fuso e decorare a piacere con pezzetti di pandoro, zucchero a velo e/o ciuffetti di panna montata.
Lascia un commento