Video ricette bimby

Impasto per pizza preparato con il bimby

Ricetta per bimby TM6 TM5 TM31

Ecco come preparare l’impasto per pizza con il bimby

Tempo di preparazione della ricetta 10 minuti circa più 2 ore di lievitazione

Ingredienti:
300 g di farina per pizza o di tipo “0”
300 g di semola rimacinata di grano duro
300 g di acqua
60 g di olio e.v.o.
mezzo cubetto di lievito di birra fresco (13 g)
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino e mezzo di sale

Preparazione:
Iniziamo la ricetta mettendo nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero e far sciogliere per 2 minuti a 37 gradi a velocità 3. Aggiungere la farina per pizza o farina di tipo “0”, la semola, l’olio, il sale e far impastare per 5 minuti a velocità spiga. Al termine, trasferire l’impasto in una ciotola unta con olio, coprire con pellicola trasparente e far lievitare per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto è pronto per essere steso e farcito a piacere.

                                                                                    Clicca qui per la ricetta sulla cookidoo→

 

Clicca su questo testo per visualizzare la video ricetta su

 

E’ possibile visualizzare altre foto sul nostro profilo  ⇒ 

Video Ricette BimbyImpasto per pizza preparato con il bimby

Related Posts

2 comments

Join the conversation
  • Angela - 27 Aprile 2019 reply

    Buon giorno
    sto imparando a fare la pizza
    Usando la farina tipo 2 quanto deve lievitare prima e dopo quando la si stende?
    Gli ingredienti sono gli stessi che si usano con farina 0?
    Appena estratta dal bimbi l’impasto si deve lavorare per renderlo liscio o non si tocca?
    Ultima domanda importantissima per me
    L’impasto si divide in panetti prima della lievitazione o dopo?
    Grazie
    Angela Rosana

    Video Ricette Bimby - 27 Aprile 2019 reply

    Ciao, gli ingredienti sono gli stessi. Appena estratto l’impasto dal bimby lavoralo e forma una palla e lascialo lievitare coperto da un canovaccio in una ciotola unta con olio in forno spento per almeno 2 ore. Trascorso il tempo dividi l’impasto in panetti, posizionali su di una teglia rivestita con carta da forno e lasciali lievitare per un altra ora sempre coperti con un canovaccio in forno spento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *